sepoltura capitano Coelli

Marzio56
00mercoledì 11 maggio 2022 09:12
ho trovato un nuovo caduto nato di Bovegno, il Cap. Coelli Giovanni n. 17-2-1873 m. 6-8-1915 a s. Lucia di Tolmino insignito di M.Argento V.M. motivazione caduto presso trincee nemiche.
dove può essere stato sepolto ed eventualmente traslato, non penso che il corpo di un capitano possa essere stato lasciato insepolto.
grazie
gambero56
00giovedì 19 maggio 2022 21:32
Purtoppo le posizioni del Santa maria e del Santa Lucia erano fra le peggiori di tutto il fronte, tantè che nel 1916 furoro abbandonate. Era impossibile resistere, per chi era ancora, vivo in quelle posizioni sovrastate da nemico, ed era anche impossibile recuperare i caduti. Mi ricordo che negli anni novanta quando tutti i fine sttimana da Udine facevo una cappatina là, sulle pendici delle due colline, a fior di terra, si trovava di tutto ed anche tante ossa umane, tibie e femori.

Potresti leggere:
Fanti in trincea di Luca De Regibus.

Tolmino (1915-1916)

www.lastoriamilitare.com/prodotto/tolmino-1915-1916/
Gira60
00giovedì 9 giugno 2022 12:09

non penso che il corpo di un capitano possa essere stato lasciato insepolto.



forse no, ma può essere andato perduto o meglio diventato ignoto in seguito, anche al momento di eventuale traslazione.
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 07:36.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com