segnalatore temperatura 850 special su 850 super.....come funziona?????

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
robertomilano76
00giovedì 11 marzo 2010 12:03
montare il cruscotto della special sulla super
salve ho ritirato ieri una fiat 850 (berlina) "super" del 1965...
tenuta meglio di quella che avevo prima ma restaurata utilizzando qualche parte della "special", tipo il cruscotto che a differenza della "super" o della "normale" ha il segnalatore della temperatura a strumento con lancetta anziche' una semplice spia a lampadina.
ora non funziona ne da' segni di vita, il bulbo sul motore e' quello della "super"....la mia domanda e':
1° va bene il bulbo della "super" per farlo andare?
2° che tipo di bulbo o sensore monta la "special"?
3° ci sono da fare modifiche all'impianto elettrico della "super" per far funzionare lo strumento temperatura?

grazie.
aspidio
00giovedì 11 marzo 2010 16:13
ciao Roberto!!!anche io ho una super ed ho il contachilometri della special mi sa...ho sempre creduto non fosse il suo ma adesso ne ho avuto la conferma...ha l indicatore di temperatura!!!!funziona perfettamente quindi posso solo dirti si può fare!non so come però perchè me lo sono trovato...e manco lo voglio visto che sto cercando il suo beige(se non sbaglio)!!!anzi...se ne avessi uno in più da vendermi...
marchetto76.M
00giovedì 11 marzo 2010 16:18
fai questa prova, stacca il filo che parte dal bulbo sulla testa e mettilo a massa sul motore.
se la lancetta schizza su verso il rosso allora è il bulbo che è andato.
se la lancetta non si muove è un'interruzione sul filo o un collegamento sbagliato sul quadro.
vrs
00venerdì 12 marzo 2010 01:58
bulbo acqua
il segnalatore della temperatura a strumento con lancetta, necessita di un bulbo con all'interno un reostato.
dove invece c'è la spia della temperatura il bulbo ha solo un contatto all'interno.
quindi se monti lo strumento devi montare anche il bulbo con il reostato, con il bulbo che monti attualmente non può funzionare
[SM=g27811]
robertomilano76
00sabato 13 marzo 2010 04:24
uh....buone risposte e mie novita'
ciao grazie per le risposte oggi....ho smontato coprivalvole,carburatore,collettore e varie altre cose...

la sto sistemando per bene...e mi sono accorto che monta il bulbo quello con supporto in alluminio (penso della special) con il foro per il fissaggio da 8mm e attacco a faston....
non e' quello della prima serie!
lo ho smontato dalla testa e per testarlo ho provato a scaldarlo e collegare il tester ma non ho trovato mutazioni e' praticamente morto non so se occorre una dose di calore piu' elevata ma quasi l'ho cotto in cucina!
e nada....
la prima serie monta il cruscotto solo con la spia e al momento non ne ho da vendere purtroppo..ehheh

vorrei pero' sapere se possibile che tipo di bulbo devo comprare, ho capito che serve un reostato...ma come e' fatto????
se possibile postatemi foto o link per poterlo visualizzare cosi' lo compro...

domani comunque provero' a testare a massa se funziona lo strumento....era elementare ma confesso di non averci pensato!

se non dovesse andare provo a tirare giu' il contachilometri e vedere se e' collegato esattamente anche se non so' come andrebbe collegato....per ora....domani vediamo!


robertomilano76
00sabato 13 marzo 2010 15:33
novita'
oggi ho provato a mettere a massa il filo (verde) del bulbo sulla testata e vedo che la lancetta sale sul rosso e quindi funziona correttamente, gia' che c'ero ho tirato giu' il contachilometri l'ho smontato e l'ho lavato....e' venuto nuovo!
non avete idea del nero che sgocciolava!
quindi a questo punto e' sicuramente il bulbo, ho guardato sull'altra mia 850 1° serie e il bulbo e' totalmente differente anche nelle dimensioni e' molto piu' grande quello della 1° serie!!!!!!
penso che il bulbo che hanno messo sia quello della special (penso e'), in quanto piu' piccolo e con la plastica interna di isolante color nero.
immagino sia rotto anche per i test che ho fatto ieri sera non segnala nula al tester neanke scaldandolo molto...
vorrei pero' conferma che sia quello giusto, se avete una special e fate una foto alla testata ve ne sarei grato cosi' capisco se e' quello giusto.
grazie per le risposte [SM=g27823]
marchetto76.M
00sabato 13 marzo 2010 19:16
guarda qui, se serve ti mando la foto in formato originale.

freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=7588541&p=10
vrs
00domenica 14 marzo 2010 03:38
bulbo
il reostato, é una resistenza variabile, il principio é uguale al galleggiante della benzina, che fa funzionare lo strumento della benzina.
il reostato si trova all'interno del bulbo acqua, non si vede differenza all'esterno tra i due bulbi...o smonti un bulbo (che sia compatibile a livello di filetto ecc..) da una fiat che monta lo strumento temp. acqua...oppure provi i bulbi come hai fatto con l'acqua calda, il tester deve segnalare (man mano che si scalda l'aqua) una variazione della resistenza...
..visto che il circuito lavora con la massa danni non ne puoi fare, l'importante é non tenere troppo in cortocircuito "oggi ho provato a mettere a massa il filo (verde) del bulbo sulla testata e vedo che la lancetta sale sul rosso" come la prova dello strumento che hai eseguito.
[SM=g27811]
robertomilano76
00lunedì 15 marzo 2010 23:59
pero'...
grazie per le risposte e per le foto della 850, complimenti per il restauro e' come sto cercando di farla io con carburatore doppio corpo e cerchi in lega ecc.
vedo u bulbo molto grosso..come quello che monto sulla 850 1° serie il che mi fa venire dubbi....perche' su quella che ho ne monta uno piu' piccolo!
ne ho comprato uno di quelli piccoli (20 euro circa), spero sia giusto ma vedendo le foto di questa 850 (e' special?) il filtro aria? ehheheh
a questo punto so meno di prima ero convinto fosse piccolo il bulbo dell'acqua..
ringrazio anche per il chiarimento sulla funzionalita' ma non mi avvicina a sapere quale sia quello giusto per mettere il cruscotto special...
provero' con il bulbo che mi arriva...quello grande come in foto ancora non lo ho trovato.....
marchetto76.M
00martedì 16 marzo 2010 12:42
il filtro dell'aria ancora non c'era.... ora c'è!!! eh eh eh
comunque il bulbo che vedi sulla mia sono sicuro che è per la special perchè era così quello che c'era prima (rotto) e questo che ho montato ora era incartato in una confezione che riportava la scritta 850 special.
robertomilano76
00venerdì 19 marzo 2010 15:33
uh....allora ho comprato quello sbagliato!
ne ho comprato uno diverso...mi sa' che e' sbagliato!
vabe' poco male 20 euro totale...
sai per caso dirmi di che marca e' e che modello sia?
forse c'e' stampigliato a pressione qualche sigla sulla base...?
grazie ;-) [SM=g27823]
robertomilano76
00mercoledì 28 aprile 2010 02:48
ho comprato quello giusto ma mi manca lo sdoppio per i tubi dell'acqua....sapete dove recuperarne uno?
robertomilano76
00venerdì 30 aprile 2010 22:36
up grade del discorso....
ok allora non sara' originalissimo ma va da dio e l'acqua gira meglio .....un bel po' meglio viste le prove!
ho comprato da un ricambista auto un occhiello per tubi dell'olio dello sterzo delle auto moderne,2 guarnizioni in alluminio e uno sdoppio a "T" in plastica fatto apposta allo scopo, 1 metro di tubo da 10mm da una grande ferramenta qua' in zona e pagato una cifra minima e 5 fascette inox per tubi ha giuntato tutto con un solo tubo molto corto in uscita dal bulbo (della special)sulla testata.
totale spesa 17 euro con 1 euro di sconto.
postero' delle foto del lavoro finito... [SM=g27811]
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 06:21.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com