pesca allo sgombro e palamite

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
stefanodanieli
00martedì 17 agosto 2010 19:54
sono innamorato della pesca in mare ma delle mie compagnie non viene mai nessuno vado sempre solo caorle,ferrara non c'e nessuno nella mia zona con codesta passione??!!!
hockeyin
00mercoledì 18 agosto 2010 19:50
io sono di Milano...se dovessi andare a Caorle però mi dedicherei alla pesca del branzino visto che ne girano parecchi alla foce del Livenza
stefanodanieli
00sabato 21 agosto 2010 17:12
purtroppo ho' cominciato 15 anni fa con la pesca dalla barca a sgombri e palamiti e ne vado matto...!!!!
hockeyin
00domenica 22 agosto 2010 10:41
so che quando si becca la giornata giusta e si riesce tenerli in pastura è davvero divertente...ma mi hanno detto che ci sono giornate che anche uscendo con i classici barconi, si fa un bel cappotto
braidz
00sabato 18 settembre 2010 10:36
Io vado sempre a sgombrigran pesce lo sgombro, divertentissimo..

Purtroppo sono sempre andato con i barconi, mi piacerebbe provare con barchette private, ma non trovo nessuno che vuole un ospite per dividere le spese [SM=g27819]
ciofus
00martedì 30 novembre 2010 10:37
io in zona caorle sono sempre disponibile! sempre se qualcuno legge ancora..
braidz
00martedì 30 novembre 2010 10:59
Re:
ciofus, 30/11/2010 10.37:

io in zona caorle sono sempre disponibile! sempre se qualcuno legge ancora..



ciao io ho la tua stessa età e sono appassionato pure io di sgombro e simili [SM=x53607]

dove vai di solito? se è periodo ancora buono (io ho fatto l'ultima uscita ai primi di ottobre, si è preso bene) e vuoi uscire, io ci sono
ciofus
00martedì 30 novembre 2010 16:46
io voglio uscire ma ho il tuo stesso problema.. non ho la barca (ancora per poco spero, devo solo vendere la moto)
in barca a pescare ci sono stato qualche volta quando ero più piccolo con mio santolo che ha una bella barchetta e fa pesca d'altura (anche tonni)
il problema è che adesso che mi sono dedicato completamente alla pesca non riesco ad uscire con lui perchè lui esce durante la settimana e io lavoro.
sarebbe bellissimo trovare qualcuno che esce di domenica... (è un appello se non si era capito!) [SM=x53599]
braidz
00martedì 30 novembre 2010 18:24
Re:
ciofus, 30/11/2010 16.46:

io voglio uscire ma ho il tuo stesso problema.. non ho la barca (ancora per poco spero, devo solo vendere la moto)
in barca a pescare ci sono stato qualche volta quando ero più piccolo con mio santolo che ha una bella barchetta e fa pesca d'altura (anche tonni)
il problema è che adesso che mi sono dedicato completamente alla pesca non riesco ad uscire con lui perchè lui esce durante la settimana e io lavoro.
sarebbe bellissimo trovare qualcuno che esce di domenica... (è un appello se non si era capito!) [SM=x53599]




Io ho libere tutte le domeniche, poi occasionalmente quando non c'è molto lavoro anche una giornata durante la settimana o il sabato.
Però non ho la barca, quindi vado con i barconi organizzati.

Se vuoi possiamo andare qualche volta coi barconi, oppure quando prendi la barca e vuoi qualcuno con cui dividere le spese, sai che io ci sono.

Ho buona esperienza per sgombri e pesci simili, non sporco e non faccio tanto casino [SM=x53607]
ciofus
00giovedì 2 dicembre 2010 14:19
per quando avrò la barca l'invito e già confermato [SM=g27811]
braidz
00giovedì 2 dicembre 2010 14:23
Re:
ciofus, 02/12/2010 14.19:

per quando avrò la barca l'invito e già confermato [SM=g27811]




Fatta! In caso se fai anche altre pesche da terra e vuoi fare una pescatina in compagnia, fammi pure un fischio che tanto io vado sempre a pesca..
ciofus
00giovedì 2 dicembre 2010 15:54
allora dai un'occhiata al mio 3D nella sezione croazia [SM=x53611]
ciofus
00giovedì 2 dicembre 2010 15:54
non so come inserirti il link [SM=x53606]
braidz
00giovedì 2 dicembre 2010 16:04
adesso vado
braidz
00giovedì 24 maggio 2012 10:02
allora preso la barca???
ciofus
00giovedì 24 maggio 2012 10:59
Sono un pirla
Ciao Braidz, devi scusarmi ma sono rinco.
Si, la barca l'ho presa la scorsa estate ma sinceramente avevo perso la password per fare il login e non mi sono più ricordato di tornare a scrivere.
ho una piccola barchetta che ho usato molto la scorsa estate ma soprattutto in canale vicino a caorle, ho fatto solo 3 uscite veloci in mare perchè la morosa soffre il mal di mare! (che sfiga)
Praticamente ho passato l'estate a cefali.
Adesso forse la cambio per una un pò più grande e stabile, ma nel frattempo qualche uscita la si può fare. Penso che domenica farò la prima uscita di quest'anno perchè è da novembre dell'anno scorso che non vado a pescare, ho avuto e ho tutt'ora impegni che mi portano via parecchio tempo tra cui acquisto di casa. Ci possiamo organizzare per fare un'uscita..
braidz
00giovedì 24 maggio 2012 11:06
bene dai!

ma che pesca fai?
ciofus
00giovedì 24 maggio 2012 11:21
come dicevo sono sempre andato a cefali, tranne un paio di volte vicino alla foce a branzini ma preso niente. invece a cefali mi sono divertito parecchio, ci sono anche dei bei pezzi che ti fanno penare.
altro sinceramente non ho fatto e non so fare. sicuramente la barchetta è troppo piccola per uscire a sgombri, al max oratine fuori dalle costa. Sinceramente sarei curioso di provare a grado o trieste dove l'acqua è più profonda vicino alla costa..
braidz
00giovedì 24 maggio 2012 11:42
Re:
ciofus, 24/05/2012 11.21:

come dicevo sono sempre andato a cefali, tranne un paio di volte vicino alla foce a branzini ma preso niente. invece a cefali mi sono divertito parecchio, ci sono anche dei bei pezzi che ti fanno penare.
altro sinceramente non ho fatto e non so fare. sicuramente la barchetta è troppo piccola per uscire a sgombri, al max oratine fuori dalle costa. Sinceramente sarei curioso di provare a grado o trieste dove l'acqua è più profonda vicino alla costa..




figo e come li peschi i cefali? a canna fissa?

ma la barca ce l'hai sul carrello?
ciofus
00giovedì 24 maggio 2012 12:06
dipende sempre in quanti siamo, comunque sia fissa che mulinello di dimensioni ridotte. In quella zona tutti tendono alla boa (galleggiante da 50gr) e quando lo vedi muoversi stai sicuro che si è già appeso. Siccome a me non piaceva questa tecnica ho provato la mia versione che mi dà molte soddisfazioni, filo 0.16 o 0.18 con galleggiante da 0.5 a max 3.5 se c'è aria, si notano anche le minime tocche ma siccome il cefalo "mangia bastardo" (io lo chiamo così) dopo un pò di colpi a vuoto ci si fa la mano. All'inizio dell'estate mi snobbavano per i galleggianti troppo leggeri, a fine estate buona parte di loro aveva i galleggianti leggeri sul sacco. Esca principe tremolina.
braidz
00sabato 26 maggio 2012 11:46
Re:
ciofus, 24/05/2012 12.06:

dipende sempre in quanti siamo, comunque sia fissa che mulinello di dimensioni ridotte. In quella zona tutti tendono alla boa (galleggiante da 50gr) e quando lo vedi muoversi stai sicuro che si è già appeso. Siccome a me non piaceva questa tecnica ho provato la mia versione che mi dà molte soddisfazioni, filo 0.16 o 0.18 con galleggiante da 0.5 a max 3.5 se c'è aria, si notano anche le minime tocche ma siccome il cefalo "mangia bastardo" (io lo chiamo così) dopo un pò di colpi a vuoto ci si fa la mano. All'inizio dell'estate mi snobbavano per i galleggianti troppo leggeri, a fine estate buona parte di loro aveva i galleggianti leggeri sul sacco. Esca principe tremolina.




beh bello! fammi sapere se esci che facciamo un uscitina volentieri
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 09:34.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com