ineleggibilità

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
lillo1
00giovedì 25 marzo 2004 12:06
art. 60 tuel.
Non sono eleggibili a sindaco, presidente della provincia, consigliere comunale, provinciale e circoscrizionale:

1) il Capo della polizia, i vice capi della polizia, gli ispettori generali di pubblica sicurezza che prestano servizio presso il Ministero dell'interno, i dipendenti civili dello Stato che svolgono le funzioni di direttore generale o equiparate o superiori; [1]

2) nel territorio, nel quale esercitano le loro funzioni, i Commissari di Governo, i prefetti della Repubblica, i vice prefetti ed i funzionari di pubblica sicurezza;

3) nel territorio, nel quale esercitano il comando, gli ufficiali generali, gli ammiragli e gli ufficiali superiori delle Forze armate dello Stato;

ecc...

un appuntato dell'arma dei carabinieri, che esercita le funzioni di vice comandante della stazione dell'arma, è un funzionario di pubblica sicurezza? o un ufficiale delle forze armate?
(forse è una domanda cretina, ma io di gradi robe del genere non ci capisco...)


marco panaro
00lunedì 7 luglio 2008 12:47
CORTE D’APPELLO DI SALERNO - 25 giugno 2008, n. 620 - Pres. Bartoli, Est. Crespi - D.D.R. (avv. Rago) c. L.R. (avv. Romeo)

La Cass. ha sempre fermamente ribadito (v. tra le altre Cass. 3473/00; 18128/02; 14199/04; 15104/05) il principio che anche nel vigore dell'art. 70 T.U.E.L. l’azione popolare si colloca, così come nel vigore della precedente disciplina, su un piano di assoluta autonomia rispetto ala delibera consiliare di convalida delle elezioni e nel correlato giudizio le posizioni dedotte, di diritto soggettivo perfetto, i poteri del giudice non sono influenzati da eventuali provvedimenti del Consiglio Comunale né l’eventuale procedimento amministrativo può incidere sulla proponibilità dell’azione giudiziaria ordinaria.
Con la conseguenza che detta azione popolare come può ben essere proposta anche in assenza di deliberato consiliare di convalida, così prescinde dalla correlativa impugnazione di un siffatto deliberato e con la ulteriore conseguenza della inapplicabilità all’Azione popolare di un termine di decadenza correlato alla pubblicazione di quel deliberato consiliare rispetto al quale l’azione stessa è autonoma (così testualmente in Cass. 15104/05).
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 08:24.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com