help cottimo e manutenzioni impianti!

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
-cricri-
00martedì 18 dicembre 2007 14:38
ciao!

oggi ho discusso con il mio capo (il solito quello antipatico!) per un bando che secondo me dev'essere un bando per servizio triennale di manutenzione ordinaria impinati in scuole, mentre SECONDO LUI è una trattativa - cottimo fiduciario per le manutenzioni ecc ecc.

il tutto andrebbe presumibilmente sopra i 100.000 euro.

secondo me il cottimo ha queste caratteristiche :
1. è eccezionale,
2. è da usare solo nei casi previsti dal 88 del reg o dal 125 del codice che in sostanza sono di due tipi: o l'urgenza, che ti impedisce di fare gare a evid pubblica o particolari presupposti (importo, non programmabilità o i lavori necesari per la compilaz di progetti) che devi documentare.

ma se io so che devo affidare pere tre anni il servizio ordinario di verifica e manutenzione impianti in 14 scuole secondo me non c'entra nè l'urgenza nè la non programmabilità.

io farei o un bel bando per affidamento di servizi o al massimo una trattativa privata.
secondo voi sto facendo casino? o mi sto impuntando per niente perchè a me il cottimo non piace?


cri
ciao grazie
ferrari.m
00martedì 18 dicembre 2007 16:30
Il fatto che il cottimo non ti piaccia secondo me ti influenza.

Ma voi avete un regolamento ad hoc per forniture, servizi e lavori in economia?
marco panaro
00martedì 18 dicembre 2007 16:58
Direi che Ferrari ha centrato il punto cruciale. Bisogna innanzitutto verificare se esiste e cosa dice il vostro regolamento per l'affidamento di servizi e forniture in economia.
Michele Dei Cas
00martedì 18 dicembre 2007 17:50
Comunque, in assenza della procedura in economia, non pare sussistano gli elementi per un affidamento con procedura negoziata. Quindi... o cottimo o asta con pubblicazione in G.U., ecc.
I 100.000 di cui parli sono la somma del triennio, vero?
-cricri-
00mercoledì 19 dicembre 2007 11:32
allora, il regolamento ad hoc per i servizi in economia è bell'e pronto e non l'hanno mai voluto approvare e quindi non c'è, c'è il vecchio regolamento dei contratti che cita pari pari l'art. 88 del dpr 554 che, anche volendo, è a 50.000 quindi non va bene comunque.

le altre ipotesi del cottimo non ci sono e oltretutto per me la parte prevalente è di servizi e non di lavori.

i centomila che dicevo sono la cifra per il triennio, i son d'accordo anch'io che ci vorrebbe un'asta, ho citato la trattativa nel senso che piuttosto di un cottimo triennale...

quello che mi fa arrabbiare di più comunque è un ingegnere capo che viene e mi dice "lo sanno tutti che il cottimo si usa dove uno non può fare il computo metrico estimativo"....eehh????!!!!!!!!!!

boh. grazie comunque... forse il mio era più uno sfogo da donna incinta con ormoni in circolo!!!
bacioni
cri


marco panaro
00mercoledì 19 dicembre 2007 22:12
Se non avete un regolamento per l'affidamento di servizi in economia non potete usare il cottimo né per mille né per centomila euro.

Il fatto che vi sia una prevalenza di servizi non escluderebbe, di per sé, l'applicazione della procedura in economia (già ex DPR 384/2001).

Ovviamente, hai ragione quando dici che il fatto che non si faccia un computo - perchè si tratta di un contratto aperto di manutenzione - non determina, da solo, la modalità d'affidamento.

Comunque, io in questi casi semplicemente rispondo che l'ufficio gare non si occupa degli affidamenti in economia.
-cricri-
00giovedì 20 dicembre 2007 09:47
si hai ragione intendevo dire, marco, che l'unico riferimento scritto che abbiamo noi (e non regolamentare comunque) è all'articolo del dpr 554 sul cottimo di LAVORI. Intendevo in quel senso lì.

e concordo su tutto il resto. tranne, sigh, su come rispondere al soggetto in questione (impossibile rispondere che l'ufficio gare non si occupa.... perchè l'ufficio dipende direttamente da lui purtroppo... sob).

al momento comunque è tutto fermo. mi sa che tornerà presto alla carica, però!
baciotti.
c
ferrari.m
00giovedì 20 dicembre 2007 11:49
E che ci vuole a fare approvare questo benedetto regolamento?
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 02:09.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com