Stop a Guantanamo

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
lella84
00giovedì 22 gennaio 2009 22:28
WASHINGTON - La pace in Medio Oriente è obiettivo prioritario per la nuova America di Barack Obama, e lui è "determinato" a perseguirla. Il nuovo presidente degli Stati Uniti, tra i primissimi gesti compiuti nel primo giorno di lavoro, ha telefonato a Egitto, Israele, Autorità Palestinese e Giordania per esprimere ai rispettivi leader le sue posizioni sul processo di pace nella regione.

E oggi Obama firmerà tre ordini esecutivi concernenti la chiusura di Guantanamo entro un anno, la messa al bando della tortura e un riesame delle procedure di detenzione dei sospetti terroristi. Obama ha incontrato alcuni dei vertici militari americani e ha chiesto loro di "raddoppiare gli sforzi" per arrivare ad un "ritiro responsabile" dalle truppe dall'Iraq.

Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha giurato per la seconda volta fedeltà alla Costituzione americana davanti al presidente della Corte Suprema, John Roberts. La decisione di ripetere il rito è stata presa da Roberts dopo che alcuni costituzionalisti avevano sollevato dubbi sulla legittimità del giuramento svoltosi davanti al Campidoglio, perchè non si era svolto in modo formalmente corretto.

Roberts, infatti, si era sbagliato nel pronunciare le frasi di rito, invertendo l'ordine di alcune parole. Il giuramento ha avuto luogo nella Map Room della Casa Bianca, presenti solo il presidente degli Stati Uniti e il presidente della Corte Suprema.
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 03:44.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com