Sospetto infestazione iniziale bed bugs...

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Pagine: [1], 2
Dalila.14
00sabato 3 marzo 2012 22:33
Salve,

sono nuova di questo forum e per prima cosa vorrei salutare tutti e ringraziare in anticipo per la vostra disponibilità. :)
Veniamo al tasto dolente: circa una ventina di giorni fa, mi svegliai una mattina con una specie di mega Y formata da più pomfi rossi. Da quel giorno è iniziato l'incubo. Ogni notte avvertivo un forte prurito e la mattina, quando mi svegliavo, riscontravo altri pomfi sui polsi e sulle braccia, spesso allineati in gruppi di 3. Tutto questo è successo nell'appartamento dove studio. Ho deciso di ripartire e sono tornata nella casa in cui abito, dove mi trovo anche ora e qui per 2 giorni non ho avuto nessun segnale. Il terzo giorno sono rispuntati i pomfi e le macchie rosse, localizzati soprattutto nelle pieghe delle ascelle e sotto i gomiti, compaiono sempre di notte o di mattina. Ogni giorno controllo il materasso, ma ancora non noto nulla. Potrebbe essere il sintomo di un'infestazione iniziale da cimici del letto?
Grazie mille
EffeCi61
00domenica 4 marzo 2012 00:31

Potrebbe essere il sintomo di un'infestazione iniziale da cimici del letto?



Mmmmmh... sì e no, ma propenderei per il no... di solito le cimici non pungono all'interno delle ascelle, e le punture non appaiono di colpo così in gran numero...

Continua a cercare ma non fissarti troppo sul materasso, che di solito NON è il primo posto a venir infestato. Controlla piuttosto la struttura del letto in prossimità di dove appoggi la testa, e gli immediati dintorni...
Dalila.14
00lunedì 5 marzo 2012 19:59
Ciao e grazie per la risposta :).
Sto cercando, ma per ora ancora niente.. Ci sono delle zone che però non riesco a controllare, come un climatizzatore sopra al letto, sarebbe un bel problema se si dovessero annidare lì [SM=g27994]. Di notte e di mattina continuo a trovare questi segni rossi spesso allineati o in gruppi di tre su mani, petto e intorno alle ascelle.. Speriamo bene [SM=g27985]
amedeo14
00lunedì 5 marzo 2012 20:27
Ci descrivi un po' l'abitazione, se hai mobili antichi, se hai animali in casa o nel parco/giardino, le piante ecc...

Hai fatto viaggi o frequentato compagnie a rischio ultimamente?
Quanti siete in casa? Sei la sola ad accusare il disturbo?
Trovi macchie scure o di sangue nel letto?
Dalila.14
00lunedì 5 marzo 2012 20:39
Allora i primi segni li ho ravvisati nell'appartamento dove studio: è un'abitazione molto vecchia, ci sono dei mobili in legno sicuramente non nuovi, carta da parati ( ho notato che dietro c'è della muffa)e fino a qualche mese fa abbiamo avuto anche un'invasione di piccioni sul balcone. Sul materasso non ho notato nulla, poi sono ripartita per tornare nella casa dei miei genitori e la situazione qui non migliora..
amedeo14
00lunedì 5 marzo 2012 20:48
Quindi potrebbe essere un problema di pyemotes, di muffa (psocotteri, ma non credo che pungano) ma anche di altro. Quanti siete in quell'appartamento? Mentre attendiamo il parere degli esperti sarebbe bene dare più informazioni possibili. Stai tranquilla comunque, che su questo forum, sei in ottime mani.
Dalila.14
00lunedì 5 marzo 2012 20:57
Condivido la camera con una ragazza, ma lei non ha avvertito nulla, ho fatto anche una prova lasciando dormire lei nel mio letto e non è stata punta da nessun insetto. Poi c'è anche un'altra inquilina. Ora che mi trovo nella casa dei miei genitori nemmeno loro avvertono nulla. Io continuo a svegliarmi con chiazze rosse sul petto e di notte noto questi segni soprattutto in prossimità di ascelle e gomiti. Ho letto in giro che questi sono i posti preferiti dall'acaro della scabbia, ma dei famigerati cunicoli non ne vedo l'ombra per ora.
Grazie mille, ho notato che nel forum siete tutti molto gentili e premurosi [SM=g27985]
amedeo14
00lunedì 5 marzo 2012 21:06
A questo punto, penso anche io all'acaro della scabbia. Io non sono un medico quindi ti consiglio di farti vedere da una persona del settore, da un dermatologo bravo. La scabbia non è nulla di allarmante, in pochi giorni si risolve. Ok?
Come tutte le malattie prima la curi e più facile è guarirla quindi, dai retta, vai subito dal medico che anche in caso contrario, saresti più tranquilla. Facci risapere


amedeo14
00lunedì 5 marzo 2012 21:24
Dalila, vorrei tanto che ci fossero gli esperti in questo momento a tranquillizzarti. Però, se hai tempo e voglia potresti dare una sbirciatina qui sotto
leggi qui
OdioLeBlatte
00lunedì 5 marzo 2012 22:53
Mobili vecchi? Potrebbero essere stati i pyemotes...

Fai una cosa Dalila, fotografa tutto quello che trovi, e postacelo, e se non ti scoccia, una foto delle punture che hai...
Non siamo dei dottori, pero´alcune volte, ci azzecchiamo...
Alla scabbia al momento non ci penso. Avresti dovuto parlare, come minimo, di fortissimo prurito...

Per l´invasione di piccioni, mi verrebbe da pensare che hanno lasciato qualche argas reflexus, che avrebbe potuto morderti...
Quanto tempo fa´, il problema con i piccioni?
EffeCi61
00martedì 6 marzo 2012 00:10

Ci sono delle zone che però non riesco a controllare, come un climatizzatore sopra al letto, sarebbe un bel problema se si dovessero annidare lì



E' già un posto un po' lontano e poco probabile per un annidamento di cimici, perchè di solito si scelgono posti più vicini e comodi.
Inoltre, se le punture sono così frequenti, ci dovrebbe essere un numero notevole di individui, e dovrebbero lasciare una quantità commisurata di tracce (escrementi) visibilissime attorno ai punti di annidamento.

Personalmente, escluderei l'ipotesi cimici...

Una visita dermatologica consentirebbe di capire se si tratta di punture di insetto, oppure di una reazione allergica di qualche tipo... [SM=x1835201]

Quando non si sa bene qual'è la causa di un problema, si procede per esclusione... [SM=x1835165]
OdioLeBlatte
00martedì 6 marzo 2012 08:29
Volevo aggiungere una cosetta Dalila, i famigerati cunicoli dell´acaro da scabbia, non sono facilmente visibili ad occhio nudo. Sono sottili come i capelli di colore grigiastro, ma ripeto, difficilmente visibili.

Per avere contratto la scabbia, dovresti aver condiviso il letto, con qualcuno che ne era affetto... non basta una semplice stretta di mano, cioe´potenzialmente si, ma molto difficile.

Comunque, credo sia il caso di seguire i consigli di Amedea di EffeCi, e di andare da un dermatologo.
Se ad oggi non hai notato segni strani sul letto, macchie scure, traccie di sangue, le cimici puoi escluderle, perche´come dice EffeCi, per avere cosi´tante bolle, dovresti come minimo gia´averle avvistate.

L´argas reflexus, o zecca del piccione, potrebbe lasciare dei segni simili a quelli che descrivi, che appaiono qualche tempo dopo il morso. A che so´io, le zecche camminano un po´prima di scegliere il punto dove mordere. Non si appoggiano sul corpo per mordere direttamente.

Ma dovrebbero essercene parecchie, sul posto di lavoro, per averti conciata in quel modo, e le avresti viste, per quanto piccoline, per lo meno "aggrappate" sulle pareti...

Non rimane veramente che andare da un dottore, cosi´ indaghiamo per esclusione!
In bocca al lupo, e tienici informati! Sopratutto Amedea ed io, siamo un po´apprensive, e ci fa´piacere sapere che tutto e´andato a buon fine!!! [SM=g27985]
Dalila.14
00martedì 6 marzo 2012 13:12
Re:
amedeo14, 05/03/2012 21.24:

Dalila, vorrei tanto che ci fossero gli esperti in questo momento a tranquillizzarti. Però, se hai tempo e voglia potresti dare una sbirciatina qui sotto
leggi qui



Effettivamente ci siamo con i posti in cui riscontro i segni, ma il punto è che che solitamente, quando la mattina mi alzo, nel giro di qualche ora scompaiono e quindi è estremamente difficile mostrare questa sorta di puntura a un dermatologo, ma di notte poi ricomincia tutto da capo [SM=g27994]


Dalila.14
00martedì 6 marzo 2012 13:19
Re:
OdioLeBlatte, 05/03/2012 22.53:

Mobili vecchi? Potrebbero essere stati i pyemotes...

Fai una cosa Dalila, fotografa tutto quello che trovi, e postacelo, e se non ti scoccia, una foto delle punture che hai...
Non siamo dei dottori, pero´alcune volte, ci azzecchiamo...
Alla scabbia al momento non ci penso. Avresti dovuto parlare, come minimo, di fortissimo prurito...

Per l´invasione di piccioni, mi verrebbe da pensare che hanno lasciato qualche argas reflexus, che avrebbe potuto morderti...
Quanto tempo fa´, il problema con i piccioni?



Più che fortissimo prurito avverto una sensazione analoga a quella di una puntura di spillo e quasi esclusivamente di notte o.o. Queste specie di punture rimangono visibili per alcune ore poi niente più.. Appena riesco posto le foto..
I piccioni sono rimasti a lungo sul nostro balcone e vi sono rimasti anche annessi escrementi fino a qualche settimana fa, finchè la neve ha poi spazzato via tutto..


amedeo14
00martedì 6 marzo 2012 13:25
Re: Re:
Dalila.14, 06/03/2012 13.12:



Effettivamente ci siamo con i posti in cui riscontro i segni, ma il punto è che che solitamente, quando la mattina mi alzo, nel giro di qualche ora scompaiono e quindi è estremamente difficile mostrare questa sorta di puntura a un dermatologo, ma di notte poi ricomincia tutto da capo [SM=g27994]




Il fatto che questi segni scompaiono, non dovrebbe essere tipico della scabbia, quindi un altro dubbio in più. Mi dispiace, ma non so proprio cosa consigliarti. C'è LIVIO in linea, Lui è bravissimo, speriamo raccolga il nostro appello.

Spero anche che Trinak porti il suo contributo. A più tardi e in bocca al lupo.

Adesso che ci penso, una ragazza, tempo fa mi raccontava che aveva avuto una infestazione di pulci dei gatti. Si era accorta dalla bolle che le comparivano nelle gambe e dopo un'ora o due le scomparivano.
Non è che ci sono gatti o cani nei paraggi?

Sensazioni come punture di spillo, quindi dolorose? Se si, potrebbe essere anche lo scleroderma domesticum (assomiglia a una piccolissima formica). Come vedi, leipotesi sono diverse, per questo bisognerebbe inserire più informazioni possibili, e foto come ti ha consigliato anche Tina.
OdioLeBlatte
00martedì 6 marzo 2012 21:10
Lo scleroderma lo escludo...fa´malissimo quando punge!!!

Le pulci, potrebbe essere, nel senso che pizzicano e scappano! ma per essere morsa a quella maniera, ne dovrebbe avere a centinaia in casa... Per questo motivo, escluderei anche quelle..

Il fatto che le bolle scompaiano, mi fa´pensare ad una reazione allergica.
Comunque un bravo dermatologo, si accorgerebbe anche di questo!
trinakriae
00mercoledì 7 marzo 2012 11:24
Ciao Dalila,

inanzitutto ti consiglio di andare da un bravo dermatologo, che a me ha aiutato molto.

Io ho passato due settimane di inferno per colpa della scabbia, adesso ho fatto un trattamento datomi dal mio dermatologo e sembra funzionare, anche se sono passati solo 3 giorni.

Ti capisco perché anche io all'inizio non riuscivo a capire cosa fossero le bolle rosse e il prurito. Prima di tutto bisogna capire se il prurito ce l'hai solo di notte oppure qualche volta anche di giorno. Anche a me le bolle comparivano e poi sparivano, ma penso che fosse dovuto allo sfregamento dei vestiti o delle unghia sulle zone irritate. Comunque dopo un pó queste bolle restano visibili (anche se "piatte") r sono identificabili da un puntino rosso al centro.

Poi prude veramente tanto sotto le ascelle, gomiti (all'inizio interno, poi anche esterno) entrocoscia, ombelico (anche dentro) e la parte all'altezza della cintura. Sono i sintomi che presenti tu?

Ti capisco é una sensazione brutta ma dai che ce la facciamo! Poi le ragazze sono gentilissime e mi hanno aiutato tanto!
amedeo14
00mercoledì 7 marzo 2012 12:05
Grazie Trinak per il tuo contributo, sei stato fantastico!
Dalila.14
00mercoledì 7 marzo 2012 13:30
Re: Re: Re:
amedeo14, 06/03/2012 13.25:


Il fatto che questi segni scompaiono, non dovrebbe essere tipico della scabbia, quindi un altro dubbio in più. Mi dispiace, ma non so proprio cosa consigliarti. C'è LIVIO in linea, Lui è bravissimo, speriamo raccolga il nostro appello.

Spero anche che Trinak porti il suo contributo. A più tardi e in bocca al lupo.

Adesso che ci penso, una ragazza, tempo fa mi raccontava che aveva avuto una infestazione di pulci dei gatti. Si era accorta dalla bolle che le comparivano nelle gambe e dopo un'ora o due le scomparivano.
Non è che ci sono gatti o cani nei paraggi?

Sensazioni come punture di spillo, quindi dolorose? Se si, potrebbe essere anche lo scleroderma domesticum (assomiglia a una piccolissima formica). Come vedi, leipotesi sono diverse, per questo bisognerebbe inserire più informazioni possibili, e foto come ti ha consigliato anche Tina.



Buongiorno :)

Si, ho cani, gatti e anche altri animali visto che abito in campagna, ma il problema è iniziato nell'appartamento dove studio, quindi non so, mi sentirei di escludere le pulci del gatto anche perchè non dovrebbero essere visibili a occhio nudo? Ricordo che anni fa le vidi sul mantello di un gatto...

Dalila.14
00mercoledì 7 marzo 2012 13:36
Re:
trinakriae, 07/03/2012 11.24:

Ciao Dalila,

inanzitutto ti consiglio di andare da un bravo dermatologo, che a me ha aiutato molto.

Io ho passato due settimane di inferno per colpa della scabbia, adesso ho fatto un trattamento datomi dal mio dermatologo e sembra funzionare, anche se sono passati solo 3 giorni.

Ti capisco perché anche io all'inizio non riuscivo a capire cosa fossero le bolle rosse e il prurito. Prima di tutto bisogna capire se il prurito ce l'hai solo di notte oppure qualche volta anche di giorno. Anche a me le bolle comparivano e poi sparivano, ma penso che fosse dovuto allo sfregamento dei vestiti o delle unghia sulle zone irritate. Comunque dopo un pó queste bolle restano visibili (anche se "piatte") r sono identificabili da un puntino rosso al centro.

Poi prude veramente tanto sotto le ascelle, gomiti (all'inizio interno, poi anche esterno) entrocoscia, ombelico (anche dentro) e la parte all'altezza della cintura. Sono i sintomi che presenti tu?



Ti capisco é una sensazione brutta ma dai che ce la facciamo! Poi le ragazze sono gentilissime e mi hanno aiutato tanto!



Ciao!
Si, ci siamo con le zone, ma io non avverto un prurito così intenso, di giorno non ho problemi. Di notte avverto una sensazione simile a punture di spillo e in seguito prurito e se saltuariamente accendo la luce, noto questi arrossamenti o pomfi. La mattina i segni rimangono visibili per un po' poi scompaiono. Se faccio una doccia calda però, ricompaiono nelle stesse identiche posizioni della notte.. Ho letto in giro che le punture da cimici del letto, quando le infestazioni sono allo stadio iniziale, possono anche manifestarsi così, per questo mi è sorto il dubbio.. Sono stata da due dermatologi che mi hanno liquidata dandomi degli antistaminici, li sto prendendo, ma non sortiscono nessun effetto [SM=g27992]
Grazie ancora
Dalila.14
00mercoledì 7 marzo 2012 13:42
Re:
OdioLeBlatte, 06/03/2012 21.10:

Lo scleroderma lo escludo...fa´malissimo quando punge!!!

Le pulci, potrebbe essere, nel senso che pizzicano e scappano! ma per essere morsa a quella maniera, ne dovrebbe avere a centinaia in casa... Per questo motivo, escluderei anche quelle..

Il fatto che le bolle scompaiano, mi fa´pensare ad una reazione allergica.
Comunque un bravo dermatologo, si accorgerebbe anche di questo!



Ciao!

Si sono stata da due dermatologi e mi hanno liquidata dandomi degli antistaminici che prendo da due settimane, eppure ogni mattina ritrovo questi pomfi e queste piccole punturine rosse.. A giorni tornerò nell'appartamento dove studio, lì ha avuto inizio il problema e vedrò se la situazione peggiora. Purtroppo non posso rimanere a casa e quindi corro il rischio di trasportare i parassiti a destra e sinistra, ma finchè non ho la certezza di cosa sia non posso fare nulla :( . Posterò anche le foto delle punture, ora non riesco perchè mi connetto da un pc senza bluetooth..
Grazie mille per la disponibilità, mi sembrava di impazzire, ma almeno qui ho trovato conforto :)


amedeo14
00mercoledì 7 marzo 2012 14:10
Dalila, mi dispiace ma non so proprio come aiutarti. Come dici tu infatti le pulci dovresti vederle, se non altro perchè saltano. A me ha raccontato questa storia una ragazza universitaria, che ho incontrato dal veterinario. Ci sono parecchie cose sospette, anche nel tuo ambiente mi pare, l'umidità e la muffa, i mobili vecchi, gli animali, le bolle in determinati posti, ecc.... Non parli poi di eventuali frequentazioni a rischio, di viaggi effettuati negli ultimi mesi, nessuna foto ecc... è difficile per noi profani, ma anche per gli amministratori! Lo capisci vero? Stai tranquilla comunque, che vedrai verrà fuori qualcosa in breve tempo. Tu intanto stai in guardia, e continua controllare tutto. Facci risapere ok? In bocca al lupo.
trinakriae
00mercoledì 7 marzo 2012 14:16
Beh anche le irritazioni da scabbia dopo la doccia, con il calore, aumentano d'intensitá.

Comunque anche a me il generico aveva rifilato una crema per eczema, il prurito passa ma quei maledetti si moltiplicano.

Controllati i polsi, se trovi un taglietto o delle micro vescichette con screpolature attorno puó darsi che sia scabbia. Fatti prelevare un pezzo di tessuto da quella zona dal dermatologo e fatti fare un esame microscopico. In alternativa potrebbero anche esserci nelle zone che ti portano prurito.

Ricorda l'esame microscopico della pelle é un tuo diritto ed é il miglior mdodo per vedere se ci sono uova o acari.
amedeo14
00mercoledì 7 marzo 2012 14:35
Trinak, a te hanno fatto l'esame microscopico della pelle?

Da noi, prima che ti fanno quell'esame....devi essere molto fortunato e incappare in uno con le p.... Io all'epoca dei miei disturbi ho girato per quasi tre anni, (e sempre a pagamento) in lungo e in largo, medici dermatologi, ospedali e laboratori, non c'è stato nulla da fare. Tutti mi davano antistaminici, cortisonici, alla fine una dott.ssa dermatologo, (forse perchè si era stancata) mi ha dato un prodotto da cospargere sulla pelle, ma di esami particolari niente.
OdioLeBlatte
00mercoledì 7 marzo 2012 16:19
Beh!!! Come ho gia´detto a Trinakriae, l´esame al microscopio bisogna PRETENDERLO! A costo di pagarlo di tasca propria!!!

E´un mistero Dalila, cio´che ti sta´accadendo, ma ripeto, qualsiasi cosa ti capita di vedere, fotografala! tranquilla che non ci scocci, siamo qui´per aiutare, e lo facciamo volentieri! Quindi approfitta pure!
trinakriae
00giovedì 8 marzo 2012 11:32
A me non l'hanno fatto perché il dermatologo ha subito detto scabbia. Altrimenti l'avrei preteso.

Dalila posta le punture cosí vediamo se sono uguali alle mie. Dai un'occhiata alle mie imageshack.us/g/189/p1020477tz.jpg/
Dalila.14
00giovedì 8 marzo 2012 13:51
Re:
trinakriae, 08/03/2012 11.32:

A me non l'hanno fatto perché il dermatologo ha subito detto scabbia. Altrimenti l'avrei preteso.

Dalila posta le punture cosí vediamo se sono uguali alle mie. Dai un'occhiata alle mie imageshack.us/g/189/p1020477tz.jpg/



Ciao,
si sembrano molto simili, però io le ho quasi esclusivamente di notte e inoltre non riesco a trovare i minuscoli taglietti... entro domenica posterò anche io delle foto così magari possiamo confrontare.. Cmq non ho avuto frequentazioni a rischio che io sappia, ma il problema si è manifestato all'incirca 2 settimane dopo un breve viaggio su un treno di Trenitalia..
Grazie ancora :)


OdioLeBlatte
00giovedì 8 marzo 2012 16:06
[SM=x1835164] Andrea,un simpatico utente, che spero presto possa intervenire in questa discussione, ci raccontava di essere certo aver preso le cimici su un treno, e di averle portate con se!

Difficile invece prendersi cosi´la scabbia, a meno che, non eri seduta accanto ad un passeggiero ammalato, per un viaggio lunghissimo!!!

E´veramente difficile capire, cara Dalila, cosa ti sta´succedendo! ma da un dermatologo ci sei andata?
Dalila.14
00giovedì 8 marzo 2012 19:57
Re:
OdioLeBlatte, 08/03/2012 16.06:

[SM=x1835164] Andrea,un simpatico utente, che spero presto possa intervenire in questa discussione, ci raccontava di essere certo aver preso le cimici su un treno, e di averle portate con se!

Difficile invece prendersi cosi´la scabbia, a meno che, non eri seduta accanto ad un passeggiero ammalato, per un viaggio lunghissimo!!!

E´veramente difficile capire, cara Dalila, cosa ti sta´succedendo! ma da un dermatologo ci sei andata?



Si si, ne ho consultati due ed entrambi mi hanno riempita di antistaminici che sto prendendo anche ora, ma che ovviamente, non stanno facendo nessun effetto.. Ho anche fatto delle prove allergiche e risulto negativa a tutto.. Sabato torno nell'appartamento e vedrò come va la nottata, se peggiora (ne sono quasi sicura) e posterò anche le foto.. eh si, avete ragione, ci vuole tanta tanta pazienza..

OdioLeBlatte
00giovedì 8 marzo 2012 20:41
[SM=g27992] Certi dottori mi fanno venire una rabbia....

Ti giuro Dalila, non lo dico per vantarmi, perche´sono una semplice poveraccia, e nulla di piu´! Ma a volte ci azzecco piu´io di loro!
Non e´piu´come una volta, che i medici davano ascolto ai loro pazienti! Ora fanno tutto di fretta! Tanti piu´pazienti possibili, tutti visitati in due minuti, giusto giusto per fare piu´soldi!!!

Sono senza parole.
Se hai bisogno, noi siamo qui´! Ce la faremo vedrai! Fatti forza e coraggio! [SM=g27985]
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 06:41.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com