Setticemia

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Federica
00mercoledì 9 dicembre 2009 13:02
Come tutte le persone di questo forum anche noi, io e mio marito Alessandro, abbiamo la nostra stellina che brilla in cielo: Orlando. Nato al 6 mese a causa della rottura prematura delle membrane, il nostro primo ed ad oggi unico figlio. Sono passati due anni e domani andremo in Svizzera per decidere di fare una FIVET perchè il destino avverso si è accanito con noi e oltre ad averci portato via Orlando in sala parto ho preso una setticemia. Ho rischiato seriamente di morire.
Sono finita in rianimazione e sono rimasta in ospedale per un mese. Non esiste un reparto per le persone che subiscono un percorso così atroce e quindi ho dovuto vivere il mio dolore sola e con il conforto della mia famiglia secondo gli orari delle visite.
La convalescenza da tutto questo caos è durata 1 anno e da 7 mesi abbiamo cercato una nuova gravidanza, ma la mia ovulazione crea dei follicolo giganti che tendono a non scoppiare e quindi ad oggi non ho avuto buone notizie.Visto che ho appena compiuto 39 anni mi hanno consigliato la fecondazione. Questo w.e ero in Francia e sono finita in ospedale per un pneumotorace e viste le cure ormonali non mi hanno potuto dare antidolorifici. Insomma, spesso mi domando fino a quando troverò la forza per cercare un bambino, la strada è molto in salita e il percorso fino ad oggi mi ha lasciato un segno indelebile. La vita a volte è crudele! Abbraccio tutti i genitori delle stelline.
loredana/anna
00mercoledì 9 dicembre 2009 16:39
rialzarsi
Cara Federica mi dispiace molto per il tuo lungo calvario e soprattutto per il tuo Angelo, Anch'io ho dovuto molteplici volte rialzarmi e ricominciare tutto senza certezze, adesso ho 40 anni e non ho più voglia, ne coraggio di combattere. E' vero che io nonostante tutto ho una figlia di 7 anni avuta per miracolo ma credimi non è minore il dolore per la perdita di Anna o delle altre 4 stelline, Chiara mi aiuta sicuramente a continuare a sorridere alla vita, quando tutto sembra buio ma....è dura. Capisco benissimo la tua grande voglia di rivincita su ciò che ci è successo, quindi ti faccio i miei migliori e sinceri auguri perchè ciò si avveri presto. Anch'io con Anna avevo fatto la fivet pensa ora forse i medici mi dicono che non servirebbe più, che strana la vita...o forse i gin a cui affidiamo il nostro destino. Posso chiederti come mai in Svizzera?
[SM=g9433] Un abbraccione stretto stretto e continua a sperare siamo con te LOREDANA
Giovanna
00domenica 13 dicembre 2009 23:50
Cara Federica,
mi dispiace tantissimo per la perdita di Orlando e per tutti i problemi di salute che si sono aggiunti e che stai affrontando. Ti sono vicina con una preghiera ed incrocio le dita affinché tutto vada bene in Svizzera. Non ti scoraggiare e cerca di non vivere con troppa ansia un'età che è assolutamente consona a poter realizzare il desiderio tuo e di Alessandro di avere figli. Io oggi ho 40 anni ed ho perso Emma, la mia primogenita, a 37 anni. Penso che nella vita esistano strade particolarmente tortuose, e la tua lo è. In cima, però, ci dove per forza essere una gioia che ripaga la fatica fatta e bisogna percorrere la salita con questa consapevolezza. Conosco una mamma che, dopo tanti impianti falliti, a 42 anni e proprio in Svizzera, ha stretto tra le braccia la sua bimba ed ora è al settimo cielo. Il papà ha raccontato tutta la sua esperienza in un libro, quando lo ripesco a casa dei miei durante le vacanze di Natale, metterò i riferimenti sul sito...magari potrà essere d'aiuto ad altre coppie che affrontano lo stesso cammino.
Un abbraccio forte e buona notte
[SM=g9433]
Giovanna
Ilaria
00lunedì 14 dicembre 2009 18:22
Cara Federica, abbiamo chiamato all'appello tutti i nostri angeli e speriamo con il cuore che questa vita possa tornare a sorridervi, spesso leggiamo post sofferti di mamme che tanto lottano, ma poi questo raggio arriva per tutte, magari non sempre nel solito modo o nel solito tempo, ma sono sicura che prima o poi ritornerà la felicità, lassù Orlando non lascerà i suo genitori, ma vi accompagnerà in questo cammino, dopo tutto sei uscita dall'ospedale dopo aver rischiato la vita, sono sicura che lui ci abbia messo una parolina buona!
Non perdere mai la fiducia e la speranza!!!
Coraggio mammina speciale!!!
Un grade abbraccio e aspettiamo notizie!
[SM=g9433]
Ilaria

p.s. dammi l'iniziale del cognome, almeno aggiungo la stellina!
[SM=g7430]
Federica
00lunedì 14 dicembre 2009 19:30
Rispondo a loredana sulla nostra scelta della Svizzera. Siamo molto in dubbio se fare la Fivet in Svizzera o a Bruxelles. Lugano è facilmente raggiungibile da Milano e quindi ci torna più pratico oltre ad avere ottime referenze. Bruxelles è una garanzia di qualità, ma visto la mia fragilità emotiva è più stressante dover pensare ad aerei, alberghi e capire tutto in un'altra lingua...Hai qualche suggerimento per me?

Un abbraccio

A chi mi ha chiesto carinamente le iniziali: O.I
loredana/anna
00lunedì 14 dicembre 2009 22:26
Ciao Cara ci sono ottimi centri anche qui vicino a noi, io la ho fatta privatamente qui a Mestre in un centro che riscontra ottimi successi, sarà stato un caso ma io impiantandone due avevano preso entrambi e nelle mia "turnata" quasi tutte erano uscite positive. Poi la storia è proseguita male, uno si è riassorbito dopo qualche settimana ed Anna è volata via alla 28 sett. Pensa che io avevo avuto 4 gravidanze spontanee prima poi per colpa di anticorpiantispermatozooi dicevano che non potevo più rimanere incinta, adesso forse potrei rimanere incinta naturalmente perchè quegli anticorpi sembrano spariti o assopiti ma....in che mani siamo. Comunque visto le mie gravidanze non penso di riprovarci. Ti mando un grossissimo bacione e se vuoi la mia mail è su contattaci.
Non perdere le speranze siamo con te LOREDANA
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 02:54.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com