Parmigiana di zucchine

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Pagine: [1], 2
marmellatadifragole
00sabato 13 ottobre 2007 17:27
Come si fa?
@Rosy
00sabato 13 ottobre 2007 17:55
le mie sono dietetiche quindi contano poco come ricetta!!!
però potresti farle come le melanzane , tagliarle a fettine per il lungo, friggerle o grigliarle e poi metterle a strati con salsa di pomodoro e parmigiano e mozzarella, e poi in forno!! sono una delizia!!
marmellatadifragole
00sabato 13 ottobre 2007 18:25
Ma sono verdure non serve la versione dietetica o no? [SM=x965897]
@Rosy
00sabato 13 ottobre 2007 18:27
Re:
marmellatadifragole, 13/10/2007 18.25:

Ma sono verdure non serve la versione dietetica o no? [SM=x965897]



se le verdure vengono fritte non sono più mooolto dietetiche!!

marmellatadifragole
00sabato 13 ottobre 2007 18:28
Metto la coscienza a posto lasciandole dopo fritte moltoooooooo sulla carta assorbente [SM=x965903]
tondetta
00sabato 13 ottobre 2007 21:10
Marmi per una volta concordo con Rosy, grigliate sono buone lo stesso, sia zucchine che melanzane, una buona salsa di pomodoro (io la faccio bollita), della bella mozzarella non troppo fresca(se di giornata rilascia troppo siero) ed una abbondante spolverata di parmigiano e ti assicuro che la differenza non è moltissima. [SM=g27823]
@Rosy
00sabato 13 ottobre 2007 21:26
Re:
tondetta, 13/10/2007 21.10:

Marmi per una volta concordo con Rosy, grigliate sono buone lo stesso, sia zucchine che melanzane, una buona salsa di pomodoro (io la faccio bollita), della bella mozzarella non troppo fresca(se di giornata rilascia troppo siero) ed una abbondante spolverata di parmigiano e ti assicuro che la differenza non è moltissima. [SM=g27823]



Stefy, sei l'unica napoletana che fa le melanzane e zucchine alla parmigiana così leggere!!!
di solito le mie amiche campane, infarinano, poi passano nell'uovo e poi friggono, dopodichè tra uno strato e l'altro mettono di tutto, uova sode, provola, salsiccia, mozzarella, ragù, parmigiano e non so che altro e gli strati sono tantissimi e soprattutto sono molto, ma molto compressi.... mangiare un pezzettino microscopico di melanzane alla parmigiana fatte in quel modo mi mette K.O. per una settimana
marmellatadifragole
00sabato 13 ottobre 2007 21:29
[SM=g27825] ma è poi buona con tutta questa roba?
@Rosy
00sabato 13 ottobre 2007 21:33
Re:
marmellatadifragole, 13/10/2007 21.29:

[SM=g27825] ma è poi buona con tutta questa roba?



io che sono abituata alle cose leggerine, non la trovo molto buona, ma di solito tutti apprezzano molto, quindi credo sia buona [SM=x965897]
tondetta
00sabato 13 ottobre 2007 21:40
Re: Re:
@Rosy, 13/10/2007 21.26:



Stefy, sei l'unica napoletana che fa le melanzane e zucchine alla parmigiana così leggere!!!
di solito le mie amiche campane, infarinano, poi passano nell'uovo e poi friggono, dopodichè tra uno strato e l'altro mettono di tutto, uova sode, provola, salsiccia, mozzarella, ragù, parmigiano e non so che altro e gli strati sono tantissimi e soprattutto sono molto, ma molto compressi.... mangiare un pezzettino microscopico di melanzane alla parmigiana fatte in quel modo mi mette K.O. per una settimana




[SM=x965910] [SM=x965910] Ma così è tremenda...
Fritta qualche volta l'ho fatta anch'io, mi limitavo a passare le melanzane nella farina (così assorbono meno olio) e basta, per il resto il procedimento è quello che ti ho detto. Tieni presnte però che ho imparato a cucinare da mia nonna che era ciociara, di napoletano io ho ben poco.
marmellatadifragole
00sabato 13 ottobre 2007 21:48
Quasi quasi ci provo domani, la versione light ovviamente. Ho gli ingredienti in casa. Volevo provare quella ricetta con la pasta sfoglia, zucchine, gamberetti ed ementhal ma ho dimenticato di comperare i gamberetti [SM=x965917] . Le zucchine devono essere sottili tipo velo?
tondetta
00sabato 13 ottobre 2007 21:53
Velo non dire, altrimenti ti si bruciano sulla griglia, ma sottili si, fai attenzione si bruciano in un attimo. Io salo la griglia con sale grosso per non farle attaccare.
@Rosy
00sabato 13 ottobre 2007 21:54
Re:
marmellatadifragole, 13/10/2007 21.48:

Quasi quasi ci provo domani, la versione light ovviamente. Ho gli ingredienti in casa. Volevo provare quella ricetta con la pasta sfoglia, zucchine, gamberetti ed ementhal ma ho dimenticato di comperare i gamberetti [SM=x965917] . Le zucchine devono essere sottili tipo velo?




nella mia parmigiana non sono troppo sottili, diciamo tre millimetri almeno
ma vuoi fare la parmigiana o la tua ricetta con la pasta sfoglia??
marmellatadifragole
00sabato 13 ottobre 2007 22:09
Voglio fare la parmigiana anzi un'assaggio di parmigiana visto che ho solo 3 zucchine
@Rosy
00sabato 13 ottobre 2007 22:18
bisogna vedere come sono grandi le tre zucchine!!!
marmellatadifragole
00sabato 13 ottobre 2007 22:54
Diciamo che sono di medie dimensioni
@Rosy
00sabato 13 ottobre 2007 22:56
allora farai una teglia normale, non troppo piccola
marmellatadifragole
00domenica 14 ottobre 2007 17:06
Non le ho fatte, non ne ho avuto il tempo
@Rosy
00domenica 14 ottobre 2007 21:03
di solito sono piuttosto veloci.. cosa hai fatto al loro posto?
marmellatadifragole
00domenica 14 ottobre 2007 21:20
Ravioli burro e salvia [SM=x965951]
tondetta
00domenica 14 ottobre 2007 21:37
Buoni quelli piacciono anche a me. HAi fatto tu i ravioli?
@Rosy
00domenica 14 ottobre 2007 22:21
Re:
marmellatadifragole, 14/10/2007 21.20:

Ravioli burro e salvia [SM=x965951]


io ci metto molto meno a fare la parmigiana di zucchine....


marmellatadifragole
00lunedì 15 ottobre 2007 17:54
Re:
tondetta, 14/10/2007 21.37:

Buoni quelli piacciono anche a me. HAi fatto tu i ravioli?


No non esagerare non sono così brava [SM=g27828] Però ci ho messo tanto amore nel cucinarli

marmellatadifragole
00lunedì 15 ottobre 2007 17:54
Re: Re:
@Rosy, 14/10/2007 22.21:


io ci metto molto meno a fare la parmigiana di zucchine....




naaaaaaaaaaaaaaaa credimi ci vuole meno per cuocere i ravioli [SM=x965963]


@Rosy
00lunedì 15 ottobre 2007 18:44
Re: Re: Re:
marmellatadifragole, 15/10/2007 17.54:


naaaaaaaaaaaaaaaa credimi ci vuole meno per cuocere i ravioli [SM=x965963]




avevo immaginato che li avessi fatti tu... non solo cotti!!! [SM=x965963]

tondetta
00lunedì 15 ottobre 2007 21:20
Ma non mi dite esiste ancora chi li fa a mano? [SM=g27831]
@Rosy
00lunedì 15 ottobre 2007 22:55
Re:
tondetta, 15/10/2007 21.20:

Ma non mi dite esiste ancora chi li fa a mano? [SM=g27831]




nelle occasioni importanti (compleanno del figliolo, Natale e Pasqua, o quando ho voglia di "sgarrare" alla grande) io li faccio a mano [SM=x965923]
marmellatadifragole
00martedì 16 ottobre 2007 17:54
Anche a me piacerebbe farli a mano. E' solo che con la voracità di mio marito dovrei incominciare a farli una settimana prima per riuscire a sfamarlo [SM=g27826] .
marmellatadifragole
00martedì 16 ottobre 2007 17:57
Ho fatto la parmigiana di zucchine ed è stato un orrido disastro [SM=x965932]
La mozzarella era di una qualità più che scadente. Ha fatto talmente tanta acqua che alla fine più cuoceva e più il tutto galleggiava in un brodo di pomodoro acquoso. Alla fine sembravano zucchine in brodo [SM=x965934] . La mozzarella nel frattempo era diventata cingomma [SM=x965934] . Mai più! [SM=x965967]
tondetta
00martedì 16 ottobre 2007 18:30
Marmi io invece credo che la mozzarella fosse fresca e di buona qualità, per quello ha tirato fuori tanto siero. Non dovevi inondarle di sugo, diciamo che io tra uno strato e l'altro, considerando le vostre porzioni, non metterei più di un cucchiaio di sugo, puoi abbondare un pochino di più sul fondo e poi come copertura.
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 09:40.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com