NBA, arbitro corrotto, maxiscandalo in vista???

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
ajejebrazorff
00domenica 22 luglio 2007 18:22
Nba sotto inchiesta
Il salto nel vuoto di Donaghy
Il noto arbitro avrebbe scommesso su alcune partite tra il 2005 e 2007, influenzandole con le sue chiamate arbitrali sotto la regia della mafia. L'ira di Stern: "Chiediamo giustizia per un individuo che ha tradito la regola più sacra dello sport professionale"

NEW YORK, 21 luglio 2007 - Non poteva esserci uno scandalo peggiore per David Stern, il potentissimo Commissioner Nba. Un arbitro corrotto che non solo scommette sulle partite delle quali deve decidere falli e contatti, ma che le influenza per volere della mafia ha commesso un peccato imperdonabile per l’opinione pubblica americana. Si può sbagliare negli States e l’America concede quasi a tutti una seconda opportunità, ma non a chi fa quello che ha fatto l’ormai celeberrimo Tim Donaghy.
13 ANNI DI CARRIERA - Questo è il nome dell’uomo sulle prime pagine di tutti quotidiani a stelle e strisce. Un arbitro con il vizio del gioco, travolto dalle circostanze che adesso rischia, secondo tanti addetti ai lavori, di mettere a repentaglio la credibilità della Nba. I dettagli della vicenda sono stati chiariti con l’andare delle ore nella giornata di venerdì. Tutto è iniziato circa un anno fa quando l’Fbi ha aperto un’inchiesta su un’associazione mafiosa newyorchese. Come succede spesso in questi casi il telefono di alcuni sospettati era stato messo sotto controllo e da queste intercettazioni era uscita la scottante rivelazione portata alla luce nella mattinata di venerdì dal New York Post. Tim Donaghy, per 13 anni arbitro nella Nba, avrebbe scommesso su alcune partite nella stagione 2005-06 e 2006-07, influenzandole con le sue chiamate arbitrali sotto la regia della mafia.
CATTIVE AMICIZIE - Un’accusa davvero infamante che potrebbe portare l’arbitro 40enne, che comunque era stato allontanato dalla Nba da alcuni mesi, in prigione per diversi anni. Ma come nasce la relazione tra Donaghy e la mafia? L’Fbi e soprattutto la Nba tengono la bocca cucita, ma i ben informati sostengono che l’arbitro avesse da diversi anni il vizio del gioco. Entrato in contatto con persone davvero poco raccomandabili, Donaghy avrebbe perso somme elevatissime, finendo così in un giro terribile. La mafia, a fronte dei suoi debiti, lo avrebbe quindi costretto a “guidare” le partite in modo da poter scommettere con una certa sicurezza. L’idea non sarebbe stata tanto quella di far vincere o perdere una squadra, ma di giocare sui punti di scarto e i punteggi totali, in modo anche da non rendere troppo visibile la conduzione fraudolenta di Donaghy.
L'IRA DI STERN - Accuse però ancora tutte da provare per cui è doveroso dare all’arbitro, diventato istantaneamente il personaggio più popolare del panorama sportivo a stelle e strisce, la presunzione d'innocenza. Durissimo però il comunicato di David Stern: “Vogliamo assicurare a tutti i tifosi che stiamo facendo tutto il possibile per collaborare all’indagine. Chiediamo giustizia per un individuo che ha tradito la regola più sacra dello sport professionale e stiamo lavorando perché questo non possa più accadere in futuro.” Evidentemente negli uffici dell’Olympic Tower, la sede storica della Nba, nessuno crede a Tim Donaghy.

Credits:gazzetta.it
Matthew Holden
00domenica 22 luglio 2007 19:55
Non penso proprio che sarà chissà cosa..è solo un arbitro e considerando che una squadra gioca più di 80 partite all'anno non credo possa influenzare..verrà preso a pedate lui e basta.
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 02:23.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com