Macchina da cucire

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
marmellatadifragole
00venerdì 31 ottobre 2008 21:03
L'altro giorno ho usato la macchina da cucire dopo mesi che era ferma. Quando sono andata ad arrotolare il filo sulla bobina, ha fatto un gran rumoraccio e c'era pure l'ago che andava lentamente, molto lentamente su e giù come se cucisse. Mi sa che c'è qualcosa che non va [SM=x965898]
@Rosy
00venerdì 31 ottobre 2008 21:12
magari ha solo bisogno di essere oliata
marmellatadifragole
00venerdì 31 ottobre 2008 21:14
Quindi leggo il libretto alla voce manuntenzione e spero che non sia una cosa complicata [SM=g27829]
@Rosy
00venerdì 31 ottobre 2008 21:16
Re:
marmellatadifragole, 31/10/2008 21.14:

Quindi leggo il libretto alla voce manuntenzione e spero che non sia una cosa complicata [SM=g27829]




di solito ci sono dei buchini dove mettere una goccia di olio
@Rosy
00venerdì 31 ottobre 2008 21:17
dimenticavo.. potrebbe esserci della polvere nella spoletta che fa rallentare il meccanismo
marmellatadifragole
00venerdì 31 ottobre 2008 21:18
Mi sa che c'è tanta polvere anche dentro. Io finora mi sono limitata a togliere sempre quella intorno all'ago
@Rosy
00venerdì 31 ottobre 2008 22:37
Re:
marmellatadifragole, 31/10/2008 21.18:

Mi sa che c'è tanta polvere anche dentro. Io finora mi sono limitata a togliere sempre quella intorno all'ago


ti conviene prendere un pennellino e pulirla anche dentro.
che modello hai di macchina da cucire, è quella con la bobina/spoletta che non si vede oppure si vede?
una delle mie macchine da cucire ha la bobina magica, non devo sfilare l'ago per riempirla, anche la tua è di quel tipo?

marmellatadifragole
00sabato 1 novembre 2008 15:33
Non ho mai sfilato l'ago non so neanche come si fa [SM=x965923]
La bobina è davanti al piedino e all'ago.
Quello che mi preoccupa è l'ago che si muoveva su e giù come se cucisse lentamente mentre arrotolavo il filo sulla bobina.
Forse ho sbagliato io qualcosa [SM=x965897]
@Rosy
00sabato 1 novembre 2008 17:56
Re:
marmellatadifragole, 01/11/2008 15.33:

Non ho mai sfilato l'ago non so neanche come si fa [SM=x965923]
La bobina è davanti al piedino e all'ago.
Quello che mi preoccupa è l'ago che si muoveva su e giù come se cucisse lentamente mentre arrotolavo il filo sulla bobina.
Forse ho sbagliato io qualcosa [SM=x965897]




mi metti il modello della tua macchina o una foto?
marmellatadifragole
00sabato 1 novembre 2008 18:27
@Rosy
00sabato 1 novembre 2008 18:50
Re:
marmellatadifragole, 01/11/2008 18.27:

http://www.singer.it/model.asp




mi da errore di sintassi
marmellatadifragole
00domenica 2 novembre 2008 15:00
www.singer.it
poi vai in prodotti e poi in elettroniche
E' la 7462
@Rosy
00mercoledì 5 novembre 2008 22:06
l'ho vista, complimenti, è molto bella!!!! [SM=x965931] non la conoscevo, il modello della mia macchina è molto vecchio e soprattutto non elettronico... [SM=x965949] immagino cucirà benissimo [SM=g27828]
e pensare che hai un gioiellino del genere e lo usi poco [SM=x1702177]
marmellatadifragole
00giovedì 6 novembre 2008 17:16
Lo so [SM=x1702177] devo pazientare ancora fino a settembre poi la piccola andrà alla materna e io avrò più tempo (spero)
@Rosy
00giovedì 6 novembre 2008 19:23
Re:
marmellatadifragole, 06/11/2008 17.16:

Lo so [SM=x1702177] devo pazientare ancora fino a settembre poi la piccola andrà alla materna e io avrò più tempo (spero)




ma a settembre ci manca ancora un anno!!!! [SM=x965916]
marmellatadifragole
00giovedì 6 novembre 2008 20:56
[SM=x965902] lo so.
quella mattina che mi sono messa a fare gli orli ai pantaloni mi sono accorta che tutto sommato cucire non mi pesa e non mi innervosisce. il tempo è volato (non sono molto veloce cucio a passo di lumaca per non sbagliare) ma ero tranquilla.
@Rosy
00giovedì 6 novembre 2008 21:01
Re:
marmellatadifragole, 06/11/2008 20.56:

[SM=x965902] lo so.
quella mattina che mi sono messa a fare gli orli ai pantaloni mi sono accorta che tutto sommato cucire non mi pesa e non mi innervosisce. il tempo è volato (non sono molto veloce cucio a passo di lumaca per non sbagliare) ma ero tranquilla.




davvero il tempo è volato? a me non sembra mai quando cucio, solo al pc il tempo passa troppo in fretta, per il resto è scandito più lentamente [SM=g27823]
marmellatadifragole
00giovedì 6 novembre 2008 21:09
Sì ci ho messo ben 45 minuti per accorciare due paia di pantaloni. Ho guardato l'orologio per vedere che ora era perchè ero indecisa di farlo o meno, e poi l'ho riguardato quando avevo finito. Non mi ero resa conto di averci messo tanto tempo. Ovviamente avevo anche l'azione di disturbo della piccola che mi chiedeva sempre "adesso cosa fai e perchè"
@Rosy
00giovedì 6 novembre 2008 21:55
ma non sono poi così tanti 45 minuti per due paia di pantaloni [SM=g27823]
marmellatadifragole
00sabato 8 novembre 2008 18:32
Penso che una persona capace possa metterci meno o perlomeno abbia già l'occhio allenato per fare le due gambe lunghe uguali [SM=g27828]
@Rosy
00domenica 9 novembre 2008 06:44
Re:
marmellatadifragole, 08/11/2008 18.32:

Penso che una persona capace possa metterci meno o perlomeno abbia già l'occhio allenato per fare le due gambe lunghe uguali [SM=g27828]




io non ci metto di meno... calcolo da quando comincio a prepararli fino a quando non ho finito e penso che anche tu abbia fatto così, non credo proprio tu ci abbia messo 45 minuti per fare due cuciture lunghe circa 40 cm....
per le gambe uguali, dipende... noi siamo asimmetrici... le gambe dei pantaloni sono uguali, sempre, è quando sono indosso che sembrano sempre diverse... una più lunga ed una più corta [SM=x965901]
marmellatadifragole
00lunedì 10 novembre 2008 18:07
Interessante questa teoria [SM=x965929]
@Rosy
00sabato 22 novembre 2008 16:05
la mia macchina da cucire comincia a perdere dei colpi.... mi viene da piangere.... con quello che costano le macchine. [SM=x1702177]
marmellatadifragole
00sabato 22 novembre 2008 17:32
Molte ditte fanno la rottamazione dell'usato e lì si risparmia un pochino e poi magari la tua si può aggiustare
@Rosy
00domenica 23 novembre 2008 19:05
Re:
marmellatadifragole, 22/11/2008 17.32:

Molte ditte fanno la rottamazione dell'usato e lì si risparmia un pochino e poi magari la tua si può aggiustare




è già stata aggiustata varie volte, considera che è del '78, quindi un pò datata e già a quei tempi era un modello vecchio
marmellatadifragole
00lunedì 24 novembre 2008 20:58
Non ti resta che sperare nella rottamazione
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 04:40.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com