Livrea XMPR: qual è la vostra opinione?

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Flavio4687
00giovedì 24 marzo 2011 19:23
Apro questo topic su un argomento a mio avviso molto interessante e che potrebbe scatenare diversi scambi di opinioni.

Siete favorevoli all'idea di unificare tutto (quasi tutto) il materiale rotabile? I colori scelti per l'XMPR vi piacciono?

Sotto con le opinioni... [SM=g2200440]
Robyk65
00giovedì 24 marzo 2011 21:37
Scusami l'ignoranza caro Flavio, per i comuni mortali cosa sarebbe l'XMPR e a quali colori ti riferisci?
Flavio4687
00giovedì 24 marzo 2011 21:46
Robyk65
00giovedì 24 marzo 2011 22:01
Grazie Flavio del chiarimento, personalmente non mi hanno mai esaltato particolarmente, il verde mi è sempre parso un po' troppo smorto e non proprio confacente al binomio blu - bianco, però sinceramente lì per lì non avrei idee su eventuali altre combinazioni cromatiche, magari qualcosa di più vivace non sarebbe male.
In ogni caso l'attuale combinazione mi pare senz'altro migliore del grigio topo o del bordeaux precedenti...
Certamente l'idea di unificarne la livrea avrebbe il duplice scopo di contenerne i costi realizzativi (anche se ora si usano pellicole serigrafate e non più vernici) ed una immediata identificazione anche alla luce dell'apertura delle linee a compagnie concorrenti.
cliobini
00venerdì 25 marzo 2011 00:18
Pur parteggiando per un colore a caso, non mi dispiacciono le livree rossa dei treni svizzeri e giallo blu di quelli (se non sbaglio) svedesi, che però forse sono legati a questioni di bandiera...
AMTGenova4ever
00venerdì 25 marzo 2011 10:22
Leggendo qua e là mi sembra di aver capito che la livrea XMPR non piace a molti.
Invece al sottoscritto non dispiace: preferisco un'uniformità piuttosto che varie livree e colorazioni diverse anche se alcune non erano male(ad esempio le "Fanta").
Trammax
00venerdì 25 marzo 2011 10:37
Per me è semplicemente orrenda: troppo bianco (sporchevolissimo), verde smorto, azzurro indeciso. Una valutazione preventiva con un bel manuale Pantone e scala contrasti no, eh?

Va detto che in passato FS ha fatto anche di peggio: ricordate la livrea Palini nei primi anni ottanta (quella per intenderci, con le due bande viola e arancio su sfondo avorio)? E quella, con colori gradevoli in sè ma male accostati, delle carrozze MDVE?

A me piaceva molto la vecchia livrea grigio ardesia /rosso fegato delle UIC-X, attualmente sono a mio parere discrete quelle delle FNME e delle FER (Ferrovie Emilia Romagna). Beh poi all'estero c'è da sbizzarrirsi, la DB con il suo stile deciso ma sobrio non ti delude mai....
titoit
00venerdì 25 marzo 2011 10:46
Io ricordo con orrore la fine anni ’90 quando nel parco FS c’era un campionario di livree e quasi tutti i mezzi imbrattati: grigio ardesia anni ’70, grigio-blu-arancione, arancione “Fanta”, rosso fegato, castano isabella (marrone) delle E636 E626 ancora in circolazione, qualche E645 verdona e nuovi XMPR.
Personalmente sono contento dell’uniformità, perché secondo me consente di avere maggiore visibilità e identificazione dei mezzi. Non sono contento delle scelte cromatiche, soprattutto del bianco che è, come ha detto Max, sporcabilissimo, specie se si considera la frequenza e la cura con cui vengono puliti i rotabili [SM=g27996] .
3120
00venerdì 25 marzo 2011 11:46
Io sono per l'uniformità dei colori come identificazione di una compagnia, però la scelta dei colori FS, a mio parere, non è stata azzeccata, più o meno per le stesse ragioni già esposte sopra.
Le carrozze in linea generale mi sembrano troppo anonime [SM=x2348444] ; le "Fanta" (Ale 801/940) sono diventate "Sprite" [SM=x1405309] .... per non parlare delle vecchie locomotive (E656, E632, E646...) dove l'abbinamento di colori è davvero un pugno nell'occhio [SM=x1405310] , soprattutto in virtù del fatto che i colori che sfoggiavano prima erano davvero belli [SM=g27989] .
Invece nelle le loco E464 tutto sommato l'XMPR non stona.
[SM=x2373195]
euge1893
00venerdì 25 marzo 2011 11:59
Anche io sono favorevole all'uniformità, ma la livrea non mi convince affatto, specie per via di quell'orrendo verdolino.
Mi piacerebbe molto la livrea rossa dei treni svizzeri [SM=g27998]
AMTGenova4ever
00venerdì 25 marzo 2011 12:18
Re:
3120, 25/03/2011 11.46:

le "Fanta" (Ale 801/940) sono diventate "Sprite" [SM=x1405309] ....



[SM=g11770] [SM=g11770]


Trammax
00venerdì 25 marzo 2011 13:59
Oltretutto la cosa è aggravata dal ricorso sistematico alle pellicole autoadesive spesso posizionate alla scroto di segugio [SM=x1177060]

Come qualcuno ha ricordato sono state soprattutto le vecchie locomotive ad essere pesantemente imbruttite dalla nuova livrea: i vecchi colori (castano/isabella per 626/6367645, bianco/verde magnolia per le 646 e bianco/azzurro con filetti rossi per 444/656/633) erano insuperabili. [SM=g28002]
Flavio4687
00venerdì 25 marzo 2011 15:42
Come prevedevo, la mia opinione coincide con la maggior parte di quelle espresse finora: credo sia giusto che i mezzi di una stessa compagnia abbiano una livrea uniforme, ma personalmente l'abbinamento dei colori dell'XMPR non mi piace affatto.

Da appassionato, però, mi viene un po' di malinconia nel vedere le foto di tutte quelle livree colorate e originali perse col passare degli anni. Forse è anche merito di quei colori e di quelle tinte così particolari se fin da piccolo ho adorato i treni...

Eccovi qualche esempio. Ovviamente la mia preferita è la livrea navetta... [SM=g27998] 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8
papupi
00venerdì 25 marzo 2011 15:55
Re:
3120, 3/25/2011 11:46 AM:


Invece nelle le loco E464 tutto sommato l'XMPR non stona.
[SM=x2373195]



perche' le hai sempre viste cosi'.

Caimano, Tartaruga, Tigre e via dicendo hanno subito il cambio di livrea e personalmente le preferivo in versione originale.
Per la tartaruga poi il discorso va anche oltre, visto che sono state modificate anche come forma...
papupi
00venerdì 25 marzo 2011 15:56
Re:
Trammax, 3/25/2011 1:59 PM:

Come qualcuno ha ricordato sono state soprattutto le vecchie locomotive ad essere pesantemente imbruttite dalla nuova livrea: i vecchi colori (castano/isabella per 626/636/645, bianco/verde magnolia per le 646 e bianco/azzurro con filetti rossi per 444/656/633) erano insuperabili. [SM=g28002]




concordo
da91c
00venerdì 25 marzo 2011 17:50
Io vado un po' controcorrente: secondo me non è così necessario una livrea unica per tutti i treni (non è che ci siano tutte queste linee dove circola sia materiale di Trenitalia sia di altre compagnie, e dove i passeggeri potrebbero "confondersi"), ma piuttosto non sarebbe male avere due o tre livree diverse (non di più!) a seconda della tipologia di treno.

In breve: una colorazione per i servizi metropolitani e regionali, una per gli InterCity ed una per l'alta velocità.

Detto questo, a prescindere dalla livrea unificata o meno (ma anche oggi i treni sono abbastanza arlecchino), l'abbinamento dei colori della XMPR non mi piace per nulla.

Trovo molto più elegante la livrea delle carrozze ex-Intercity Plus ora EuroStar CIty (anche se comunque ci sono un po' troppi colori: tre toni di grigio, di cui due davvero simili, il bianco e i fregi rossi).

Di livree piacevoli possono essercene a centinaia... solo impegnandosi si poteva tirar fuori questo XMPR!!!

Consiglio di dare un'occhiata a questa pagina:
www.miol.it/stagniweb/coloraz.htm

A fondo pagina ci sono varie proposte di livree, alcune davvero belle, che si possono ottenere anche senza variare troppo lo schema e i colori che sono utilizzati attualmente sui rotabili...

( QUI e QUI le colorazioni proposte sono anche commentate e ragionate)
Flavio4687
00domenica 27 marzo 2011 16:05
Grazie Daniel di questo link!!! [SM=x1405315]

Alcune sono veramente belle, altre pessime...
antonioE326
00giovedì 21 marzo 2013 00:22
la mia opinione sulla livrea XMPR
Buonasera.
Personalmente considero poco gradevole anche se uniforme a tutto il parco rotabili la suddetta livrea. E' fredda e da un senso di distacco, mentre si potevano ammirare i colori sgargianti e caldi ed anche se erano diverse tra loro avevano una originalità unica. Oggi trenitalia ed RFI pensano solo a sfruttare gli spazi per l'immagine e quanto possa far entrare denaro nelle proprie casse. Si è perso tanto. Anche gli stessi rotabili hanno forme che personalmente non gradisco, infatti quando acquisto modelli o riviste preferisco sempre i "passati" e non i presenti.....Rispetto comunque le idee altrui che sicuramente saranno contrarie alla mia.
[SM=x1406511]
titoit
00giovedì 21 marzo 2013 08:11
Innanzitutto benvenuto Antonio. Se vuoi ti puoi presentare nell’apposita cartella.
Deduco dal tuo messaggio che sei un fermodellista; lo sono anch’io sebbene, tra mille difficoltà di palanche e di spazio.
Concordo totalmente con la tua opinione sulla livrea XMPR. Va bene dare una certa uniformità al parco rotabili, ma questa è eccessiva.
Anche io sono nostalgico degli anni ’80 e ’90 (e la mia piccola collezione di modelli rispecchia tutto ciò) quando giravano delle composizioni irripetibili dal punto di vista grafico e del mix antico-moderno. Poi a fine anni ’90 sono arrivati gli odiosi graffitari e hanno rovinato tutto [SM=g28001] .

Piccolo amarcord [SM=g27988] .
www.photorail.com/oldies/GDemuru/fs89-3+15.jpg
www.photorail.com/phr1-leFS/images/locoelettriche/646103-050999ugov...
www.photorail.com/phr3-gli%20updates/images/5fotomese3/424010-090593cosartir...
www.photorail.com/phr3-gli%20updates/images/5fotomese/424011-230396coalessandria%20c...

titoit
00martedì 4 marzo 2014 07:55
Ecco il primo rotabile in servizio con nuova coloritura Trenitalia per il trasporto regionale.
www.ferrovie.it/ferrovie.vis/timdettvp.php?id=3325
Avvio un po’ in sordina (REG della sera tra Roma Tmi e Grosseto), ma forse meglio così, almeno sarà passato inosservato a certi str**** con la bomboletta facile [SM=g27996] .
Comunque la nuova livrea DTR Trenitalia a me non dispiace [SM=g28002] .
euge1893
00giovedì 6 marzo 2014 13:17
L'importante è dimenticare al più presto quell'orribile verdolino...
titoit
00giovedì 6 marzo 2014 13:37
Però la nuova è solo per il trasporto regionale, il resto (IC) dovrebbe rimanere XMPR. E' anche vero che le Frecce sono bianco-rosse e quindi di fatto XMPR si ridurrà moltissimo [SM=g27988]
Flavio4687
00giovedì 6 marzo 2014 16:12
Non mi convince il verdolino delle porte, per il resto mi piace molto [SM=g27987]
titoit
00venerdì 13 aprile 2018 14:13
Continuano, molto a rilento, le ristrutturazioni di carrozze di Trenitalia Regionale con applicazione della nuova livrea DTR. Dopo alcuni convogli di MDVE, ora è la volta di quelli MDVC. Questi convogli non si vedono alle nostre “latitudini”; dovrebbero essere assegnati alla DTR Emilia-Romagna e/o Marche.
Ecco un articolo e un video
www.ferrovie.it/portale/articoli/7334
www.youtube.com/watch?v=kTJKlglKeeY
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 05:33.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com