Le Winx subito in vetta al box office

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
BeatAurora
00martedì 4 dicembre 2007 10:37
Apertura da record per le fatine



ROMA - Le Winx alla conquista del box office. Le fatine delle meraviglie di Winx Club - Il segreto del regno perduto, diretto dal loro creatore Iginio Straffi, al debutto in sala guadagnano la prima posizione con 1.979.972 euro. Nella classifica Cinetel degli incassi, piazza d'onore per Matrimonio alle Bahamas, con Massimo Boldi e Sconsolata, che realizza 1.312.810 euro nel weekend per complessivi 8.019.067 euro. Perdono una posizione anche il sequel Milano Palermo - Il ritorno di Claudio Fragasso, terzo con 931.591 euro, e il thriller con John Cusack e Samuel L. Jackson 1408, quarto con 874.753 euro e la più alta media per sala (3.837 euro).

Con la quinta posizione di Lezioni di cioccolato e la settima di Come tu mi vuoi sono complessivamente cinque gli italiani in una top ten dove sono entrati anche Nella valle di Elah e La musica nel cuore. Partenza debole invece per l'esordio dietro la macchina da presa di Fabrizio Bentivoglio, che con Lascia perdere, Johnny! è diciassettesimo con una media per sale di 1.461 euro. Complessivamente il box office del fine settimana ha perso l'11% rispetto a quello del precedente attestandosi su 9 milioni 236 mila 034 euro.

Esordio da record quindi per il primo film del fenomeno Winx Club: le sei fatine oltre a essere primo film nel weekend, hanno anche avuto con Il segreto del regno perduto la più alta apertura di tutti i tempi per un film di animazione non americana e il primo incasso nei multiplex di tutt'Italia. Oltre 420.000 presenze in 665 schermi e un alto gradimento confermato dagli applausi al termine della visione nella maggior parte delle sale.

Un risultato anche dal punto di vista dei numeri con un box office che ha registrato oltre 2.400.000 euro, superando di gran lunga i colossi dell'animazione hollywoodiana come Dreamworks con Shrek 1 (800.000 euro il primo week end) e Fox con Ice Age 1 (1 milione di euro) e Warner con Happy Feet (1.300.000 euro) e Disney con Chicken Little (1.800.000 euro). Sono numeri questi ancora più strabilianti se si pensa al prezzo medio dei biglietti per schermo, basso rispetto al prezzo intero (vista l'alta percentuale di bambini a biglietto ridotto).

«Sono molto soddisfatto - dice il regista e produttore del film, Iginio Straffi - di questi risultati di apertura che ci attestano fin d'ora all'interno della top ten di tutti i film di animazione a maggior incasso fino ad ora usciti in Italia». La prossima sfida delle Winx è «resistere con grandi incassi per tutta la durata delle festività», commenta ancora Straffi che sperava ma in cuor suo immaginava «i risultati da record avuti in questo primo weekend».


ilmessaggero
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 05:53.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com