Il lato bello degli adempimenti di massa è che generano le proroghe

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Michele Dei Cas
00sabato 28 aprile 2007 09:35
Considerato l'elevato numero di accessi al sito www.consoc.it si comunica che sarà possibile inviare i dati relativi all'adempimento comma 587 art.1 legge n.296 / 2006 anche oltre la data del 30 aprile 2007
Avviso da me reperito oggi sul sito:
http://www.funzionepubblica.it/dipfunpub.htm

marco panaro
00sabato 28 aprile 2007 16:37
Complimenti al titolo [SM=g27811]
giandan
00lunedì 30 aprile 2007 19:32
Re:

Scritto da: marco panaro 28/04/2007 16.37
Complimenti al titolo [SM=g27811]



Verissimo!
E' una massima fantastica.
La userò (citandoti, ovviamente [SM=g27828] )
lillo1
00lunedì 30 aprile 2007 21:58
se a qualcuno interessa approfondire, l'anci ha pubblicato sul suo sito una nota esplicativa sull’adempimento previsto dal comma 587 della Legge Finanziaria 2007.
lillo1
00giovedì 3 maggio 2007 21:17
dal "sole" di oggi:

Il comma 587 della Legge finanziaria 2007 stabilisce che gli enti locali comunicano, entro il 30 aprile di ogni anno, al Dipartimento della Funzione pubblica l’elenco dei consorzi di cui fanno parte e delle società da loro partecipate.
Poiché molte amministrazioni hanno effettuato la comunicazione in ritardo, sarebbe stato necessario fissare un nuovo termine per l’adempimento. Ma per modificare la norma di legge sarebbe stato necessario un nuovo intervento legislativo, che non c’è stato. Il Dipartimento ha scelto, infatti, di non fissare un nuovo termine, pubblicando sul proprio sito, in prossimità della scadenza (lunedì, 30 aprile) il seguente avviso “Sarà possibile inviare i dati relativi all'adempimento anche oltre la data del 30 aprile 2007”.
In pratica, le comunicazioni che arriveranno dopo la scadenza saranno accettate e gli enti locali interessati non subiranno le sanzioni previste dal comma 588 della stessa Legge finanziaria 2007.
Intanto, i tecnici del Dipartimento cercano di risolvere le numerose incertezze applicative determinate dalla norma. Ad esempio, il comma 587 nel richiedere che gli enti comunichino i dati relativi al numero dei rappresentanti dell’amministrazione negli organi di governo della società, genera dubbi, visto che il codice civile parla di “amministratori o sindaci”che possono essere nominati in seno alle società partecipate e la nomina di una amministratore non genera alcuna situazione di rappresentanza.


Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 04:14.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com