Il Papa veste Prada

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
§tellina87
00domenica 17 giugno 2007 17:36
ok apparte il titolo di questa discussione che si rifà sfacciatamente al film [SM=x125586]

ho letto sul giornale che il Papa, per la giornata della Conversione di San Francesco, ha indossato abiti firmati dallo stilista Guillermo Mariotto...per chi volesse riporto la notizia:

quello che mi chiedo è:

1- i vertici della Chiesa già dovrebbero essere simbolo di devozione e umiltà, e con i vestiti firmati sembrano proprio arrivati al culmine per cui "il vero credente è ricco e veste firmato"...insomma...originariamente le Sacre Scritture non insegnavano l'umiltà? Non valorizzavano la povertà? Non dicevano che l'ultimo in terra sarà il primo nell'alto dei cieli?

2- ma proprio per San Francesco doveva vestirsi firmato??? ma lo sa si o no, che San Francesco era quello che aveva rinunciato a tutto per dedicarsi ai poveri, facendosi povero anche lui...no eh??



Assisi, 17 giu . (Adnkronos) - Sono stati creati da Guillermo Mariotto, direttore creativo della maison Gattinoni, su richiesta dei Frati Minori Conventuali del Sacro Convento di Assisi, i paramenti che Benedetto XVI ha indossato oggi durante la visita nella cittadina umbra per l'ottavo centenario della conversione di San Francesco. Mariotto ha creato due casule, due camici, una stola e la mitra. Velluto rosso e ricami a filo d'oro, con le icone di San Paolo e San Pietro e lo stemma di Papa Benedetto XVI per la stola, ricamata con croci e figure geometriche.

Per la prima casula ricamata con fili d'oro, Mariotto ha scelto tessuti in raso verde, il colore dell'Umbria, dei prati di Assisi. Al centro del paramento il Tau, simbolo francescano per eccellenza, realizzato in lino grezzo e tinte naturali. Ai lati ritratti e frammenti di vita. San Francesco con i lebbrosi, accanto ai suoi fratelli, mentre ''parla'' con gli animali. E poi la conversione dinanzi al crocifisso di San Damiano con l'invito ad andare a riparare la ''Casa del Signore'', momento topico da cui partira' tutta l'avventura umana e spirituale di San Francesco. Per la seconda casula il designer ha utilizzato tessuti di seta color avorio. Ricami in oro e i ritratti dei quattro evangelisti dipinti da Federico Paris.

''Sono sempre stato un devoto di San Francesco, sin da bambino - ha raccontato Guillermo Mariotto - incuriosito e attratto da quel misto di forza, coerenza, abnegazione assoluta, dolcezza infinita. Affrontare la creazione di paramenti realizzati per Papa Benedetto XVI è stata per me una vera e propria sfida, non senza qualche preoccupazione''. ''Dovevo riuscire a rappresentare la nobiltà, la regalità del Pontefice, la solennità di un momento particolare, ispirandomi al contempo alle regole di povertà e umiltà di San Francesco. Percorsi di vita che inseguo da anni - ha concluso Mariotto - alla ricerca di una spiritualità che trova la sua energia vivificante nel lavoro quotidiano, tra la gente, nella curiosità e nell'umiltà di saper sempre accettare il confronto con l'altro''.

(Adnkronos)
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 06:08.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com