Festival di Cannes 2006 - La Palma d'Oro a Ken Loach - TUTTI I PREMI

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
tempiosommerso
00lunedì 29 maggio 2006 12:55
Primissima
A sorpresa, ma all'unanimità, come ha detto il presidente della giuria Wong Kar Wai, la Palma d'Oro del 59° Festival di Cannes va a The Wind That Shakes The Barley, il film sulla lotta per l'indipendenza degli irlandesi nei primi anni '20, del regista inglese Ken Loach. Ha consegnato il premio Emmanuelle Béart. Grande soddisfazione anche per Pedro Almodovar che incassa due premi: Miglior sceneggiatura e Miglior interpretazione femminile alle attrici di Volver. L'Italia non porta a casa nessun premio ma la soddisfazione per i film presentati che hanno tutti riscosso un notevole successo. Da Il Caimano di Nanni Moretti e L'amico di famiglia di Paolo Sorrentino in concorso, a Il regista di matrimoni di Bellocchio (Un certain regard) ad Anche libero va bene di Kim Rossi Stuart (Quinzaine des realisateurs). Anche libero va bene ha vinto il Premio CICAE, assegnato dagli esercenti dei cinema d'essai all'interno dei film selezionati per la Quinzaine des Realisateurs.

Maestro di cerimonia: Vincent Cassell

Presidente della Giuria: Wong Kar-Wai
La Giuria:
Elia Suleiman
Helena Bonham Carter
Lucrecia Martel
Monica Bellucci
Patrice Leconte
Samuel L.Jackson
Tim Roth
Zhang Ziyi

I Premi del 59° Festival di Cannes (17/28 maggio 2006)
Palma d'Oro
The Wind That Shakes The Barley di Ken Loach
Gran Prix
Flandres di Bruno Dumont
Premio speciale della giuria
Red Road di Andrea Arnold
Migliore regia
Alejandro Gonzalez Iñàrritu per Babel
Migliore sceneggiatura
Volver di Pedro Almodovar
Migliore interpretazione maschile
Al cast di Indigènes di Rachid Bouchareb
Jamel Debbouze, Samy Nacéri, Sami Bouajila, Roschdy Zem e Bernard Blancan
Migliore interpretazione femminile
Al cast di Volver di Pedro Almodovar
Penelope Cruz, Carmen Maura, Blanca Portillo, Johana Cobo, Chus Lampreave e Lola Dueñas
Camera d'Or (Presidenti della Giuria: Jean-Pierre e Luc Dardenne)
A Fost saun-a fost? di Corneliu Porumboiu

CORTOMETRAGGI
Palma d'Oro a Sniffer di Bobby Peers
Premio speciale della giuria a Primera nieve di Pablo Aguero
Menzione speciale a Conte de quartier di Florence Miailhe
UN CERTAIN REGARD
Luxury Car di Chao Wang
Premio Speciale della Giuria è andato "per originalità della sua visione" a Ten Canoes di Rolf De Heer
SEMAIN DE LA CRITIQUE
Gran Prix: Les amitiés maléfiques di Emmanuel Bourdieu (Francia).
Prix SACD e Gran Rail d'or: Les amitiés maléfiques di Emmanuel Bourdieu (Francia).
Prix de l'Acid: The Bothersome Man di Jens Lien (Norvegia).
Prix Ofaj della giovane critica: Pingpong di Matthias Luthardt (Germania)
Prix Découverte Kodak al cortometraggio Printed Rainbow di Gitanjali Rao (India).
QUINZAINE DES REALISATEURS
Premio Label Europe Cinemas a A Fost saun-a fost? (Romania) di Corneliu Porumboiu
Premio Art et Essai CICAE a Anche libero va bene (Italia) di Kim Rossi Stuart
Premio Regards Jeunes a Day Night Day Night (Usa/Germania) di Julia Loktev
Premio Gras Savoye al cortometraggio Dans Le rang (Francia) di Cyprien Vial
Premio SACD al cortometraggio Un rat (Francia) di Bosilka Simonovitch

Il film Le Climats del regista turco Nuri Bilge Ceylan ha vinto il premio Fipresci (Federazione Internazionale della Stampa Cinematografica) per la Selezione ufficiale di questa 59ma edizione del Festival di Cannes. Nella sezione Un Certain Regard il premio è invece andato a Hamaca Paraguaya di Paz Uncina. Infine, per le selezioni parallele, a vincere è stato Bug di William Friedkin (presentato nella sezione Quinzaine des Realisateurs).
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 03:27.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com