Farina fossile (Diatomite / Diatomea / Diatomaceous earth / DE)

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
(fra)
00mercoledì 15 settembre 2010 15:11
Ne avete sentito parlare come misura preventiva o di rimedio?
Quando si parla di lotta alle cimici da letto, spesso si parla della farina fossile (altrimenti detta Diatomite, o Diatomaceous earth, o DE).

Si tratta di una polvere minerale composta da minuscole particelle appuntite. Gli esseri viventi con esoscheletro (come le cimici da letto) a contatto con questa sostanza vengono disidratati. E' un po' come se noi ci rotolassimo in una vasca piena di cocci di vetro, moriremmo dissanguati.

Stando a quello che si dice, i bed bugs iniziano a morire dopo alcuni giorni dal contatto con il DE.

Perché funzioni, è necessario che le cimici camminino sopra ad un finissimo tappeto di questa sostanza.

La polvere pare non sia tossica per l'uomo, anche se ovviamente sarebbe preferibile non respirarla in modo diretto.

La difficoltà nel rendere questa sostanza efficace per la lotta alle cimici da letto sta proprio nell'applicazione: bisogna prevedere dove i bed bugs cammineranno, e disporre la polvere in modo che non crei un "muro", ma un "tappeto", in modo che gli insetti ci camminino sopra e non cambino semplicemente strada.

Potrebbe essere quindi più un metodo di prevenzione, magari per tenere il letto isolato (circondandolo da bande di DE), piuttosto che di cura (richiede molto più tempo e sforzi di una disinfestazione chimica).

In ogni caso il prezzo al chilo della Diatomite è relativamente basso (attorno ai 10 euro credo).

Ultima cosa: esistono diverse versioni di DE a seconda dell'applicazione.

Per l'applicazione in stanze ed in giardino contro parassiti di vari tipi bisogna usare il "food grade".

Poi c'è il "pool grade", che serve per i filtri delle piscine (in pratica, l'acqua che passa attraverso il DE viene purificata).

Voi l'avete provata?
EffeCi61
00giovedì 16 settembre 2010 12:10
Conosco benissimo, e so che è molto usata in USA, UK e Australia.
Il problema è che, nel nostro paese. non è registrata come prodotto insetticida, per cui il suo uso non è previsto nei trattamenti di disinfestazione. Tutto qui.

E' inoltre un prodotto da usare con estrema cautela, perchè un utilizzo improprio può causare disturbi respiratori, irritazioni alle mucose, etc...
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 09:01.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com