Ex ospedale psichiatrico di quarto

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
heavystone
00domenica 12 ottobre 2008 10:57
Buon giorno ragazzi, sono giorni che pensavo di aprire questo topic!
Io abito vicino all'ex manicomio e la vedo come possibile struttura di un campus universitario.
La struttura è grande, capiente, in una zona tranquilla.
Mi sapreste dire cosa c'è ora dentro e se ci sono progetti per il futuro?
Io sapevo che dovevano farci il centro nazionale dell'informatica; Ora però non sono più informato!


Comunque colgo l'occasione per criticare l'ateneo genovese:

-Abbiamo delle strutture che fanno abbastanza pena...al polo ex siawa(polo biomedico), c'è una bellissima struttura costruita su 3 piani. Peccato che i piani utilizzabili siano solo 1! Ai piani superiori ci sono i topi e i vecchi macchinari della vecchia società.
Potrebbe essere un polo fantastico;

-passiamo a scienze biologiche dove abbiamo impalcature da non so quanti anni: peccato che nessuno faccia dei lavori!
Le aule fanno davvero anguscia e non esistono mezzi di divulgazione della voce;

-ora giurisprudenza: l'ex ospizio è una struttura molto bella e imponente ma a quanto pare non ci sono i fondi per finire la ristrutturazione.

L'assenza di un politecnico e di un policlinico si fanno sentire.
Io farei un campus anche per aumentare la possibilità di studio universitario!
Poi vabbè, alcune cose sono soggettive...non tutte però!

Grazie dell'attenzione a questo mio breve sfogo [SM=x1405311] [SM=g27987]
lucamax-ge
00domenica 12 ottobre 2008 12:03
Re:
heavystone:

Mi sapreste dire cosa c'è ora dentro e se ci sono progetti per il futuro?



Mi sembra sia una di quelle strutture che la regione vorrebbe alienare

Farci un campus universitario sarebbe fantastico, ma in questo momento storico, se non ci sono soldi per i trasporti pubblici, ancor meno mi pare ce ne siano per scuole e universita'



Io sapevo che dovevano farci il centro nazionale dell'informatica; Ora però non sono più informato!



L'IIT (Istituto Italiano di Tecnologia) l'hanno messo a Morego, in Valpolcevera



L'assenza di un politecnico



Il politecnico forse lo faranno agli Erzelli

tutto il resto che scrivi evidenzia che per l'istruzione pubblica mancano le palanche e forse anche la volonta' di fargli fare un salto di qualita'




invman
00domenica 12 ottobre 2008 13:34
il politecnico (alias ingegneria) dovevano farlo prima a campi, poi li a quarto, poi alla fiumara ed infine sono approdati (virtualmente) agli erzelli. Speriamo sia la soluzione definitiva.
Letimbrus
00domenica 12 ottobre 2008 14:21
un campus non ci starebbe male, anche se non conosco bene la zona.
a siena, al posto dell'ex ospedale psichiatrico di s niccolò hanno messo ingegneria (piano interrato, 1° e 2°) e lettere (nuovo padiglione aule esterne, 3° e 4°)

un pò di storia

brunelleschi.imss.fi.it/ist/luogo/exospedalepsichiatricosannicc...
marcox2110.
00martedì 14 ottobre 2008 21:24
Re:
Letimbrus, 12/10/2008 14.21:

un campus non ci starebbe male, anche se non conosco bene la zona.
a siena, al posto dell'ex ospedale psichiatrico di s niccolò hanno messo ingegneria (piano interrato, 1° e 2°) e lettere (nuovo padiglione aule esterne, 3° e 4°)

un pò di storia

brunelleschi.imss.fi.it/ist/luogo/exospedalepsichiatricosannicc...



Quella di Cogoleto prato Zanino è l'area della regione Liguria, se si fa eccezione per Marinella a Sarzana, più grande da riconvertire.
Non esiste dall'estremo levante in poi un territorio di dimensioni analoghe da sfruttare al massimo.
Tra l'altro è anche facilmente collegabile, con casello autostradale, alla A10.
La destinazione è a mio modo di vedere essenzialmente turistica, escluderei la ricerca e l'informatica così come l'industria leggera per i semplici motivi che avrebbe progetti in contrasto con quelli sviluppati e sviluppabili a Genova città.
Ricordiamo che Cogoleto è uno dei primi paesi che un lombardo e un piemontese incontra venendo da nord e tra l'altro, se si farà la bonifica post Stoppani, il mare e le spiaggie tutto sommato sono abbastanza belle..

heavystone
00sabato 13 giugno 2015 16:47
Quarto, il tempo si è fermato nell'ex ospedale psichiatrico vuoto e degradato

15 maggio 2015


Doveva essere riqualificato, invece è un monumento alla memoria di un luogo che destava paura e angoscia

Un polo culturale, uno sociale, una "cittadella della salute" e un polmone verde per la città. A febbraio il sindaco Marco Doria annunciava l'impegno del Comune "a ricollocare nell'area funzioni che non solo garantiscano la memoria del luogo, ma ne promuovano anche usi nuovi, capaci di rompere le mura che lo separano dalla città". Tutto fermo. Nessun progetto. Il tempo continua a incidere ferite ancora più profonde all'ex ospedale psichiatrico di Quarto. L'unica certezza é il polmone verde: una jungla cresce inarrestabile, i padiglioni storici, ottocenteschi, stanno inesorabilmente scivolando verso il completo declino, che renderà ancora più difficile una loro riqualificazione. Se ci sarà.

La fotografia che vedi è quella di un edificio magnifico, diventato rifugio di vandali, che hanno ricoperto ogni stanza e corridoio di murales, come quello inquietante, gigantesco, di un corvo nero al primo piano. All'ingresso dell'ex manicomio, chiuso alla fine degli anni Novanta, appena superati locali dell'accettazione, sulla sinistra è rimasto il cartello "Unità operativa assistenza psichiatrica: centro socioterapico Franco Basaglia".













Il complesso è una teoria di stanze, di interminabili corridoi. È un attimo perdersi. Un labirinto che inizia nei sotterranei dove c'erano il locale caldaie, la lavanderia e gli spogliatoi dei dipendenti. «Biancheria sporca», è scritto a mano su un foglio fissato con del nastro adesivo. Filtra poca luce qui, si prova un senso di angoscia camminando verso il buio, perché pare di vedere qualcuno che si muove nella penombra. Ti manca l'aria, forse è una suggestione legata al suo passato. A volte tornano anche loro, i malati. Ce n'è uno che uno che gira per il parco. Si fa largo tra la vegetazione alta un metro, parlotta, ma appena gira l'angolo sparisce nel nulla. Come un fantasma.

"Welcome to the hell", benvenuti all'inferno. L'ex manicomio è tappezzato di scritte.


REPUBBLICA
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 03:07.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com