Centrale del latte

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
papupi
00venerdì 5 ottobre 2012 13:08
da www.primocanale.it


CRONACA
Centrale del latte, è arrivato lo stop definitivo alla produzione
venerdì 05 ottobre 2012

Genova - Alle 12.19 di oggi venerdì 5 ottobre si è interrotta per sempre la catena produttiva della centrale del latte di Genova Fegino. A quell'ora dallo stabilimento è uscita infatti l'ultima delle 36mila bottiglie prodotte in giornata.

Ora lo stabilimento ha bloccato la sua produzione per decisione della proprietà il gruppo Parmalat-Lactalis. La scelta infatti è quella di spostare altrove la produzione mentre per Genova Fegino resta incerto.

Martedì in Comune previsto un incontro tra sindacati, istituzioni e la proprietà.

Attesa per il piano di rinconversione. Inizialmente si era parlato di un centro commerciale, ma le istituzioni locali non vogliono cambiare la destinazione d'uso dell'area.

Una sessantina i dipendenti trasferiti o in cassa integrazione.


titoit
00venerdì 5 ottobre 2012 14:01
Che peccato

Ognuno di noi, credo, abbia visitato da bambino la centrale del latte durante le visite d’istruzione scolastica.

A parte l’amarcord, è un altro pezzo di storia industriale di Genova che se ne va e soprattutto altre persone con il lavoro a rischio….
sandro.raso
00venerdì 5 ottobre 2012 18:18
Ed è anche, non dimentichiamolo, la fine di una attività che un tempo procurava GUADAGNO al Comune di Genova che ne era proprietario e che gli insipientissimi reggitori della cosa pubblica hanno venduto per quattro soldi ai privati, decretandone anzitempo la fine, e peggiorando la già drammatica situazione occupazionale.
papupi
00martedì 9 ottobre 2012 14:57
da www.ilsecoloxix.it


Genova - Un gruppo di lavoratori della Centrale del Latte del capoluogo ligure ha manifestato questa mattina in consiglio Regionale per chiedere l’attenzione dell’assemblea sul loro futuro dopo la chiusura dello stabilimento di Fegino da parte di Parmalat (a sua volta controllata dalla francese Lactalis).

Insieme con i sindacati, i lavoratori hanno incontrato l’assessore regionale al Lavoro, Enrico Vesco, che oggi vedrà anche alcuni rappresentanti dell’azienda. In aula è stato esposto uno striscione con scritto il numero dei cassaintegrati, 195: “Per l’azienda sono cifre, per Genova sono famiglie”.

Questa mattina, a margine di una conferenza stampa al teatro Carlo Felice, il sindaco di Genova, Marco Doria, ha ribadito il suo «no» alla possibile realizzazione di un centro commerciale al posto dello stabilimento di Fegino: «Creerebbe lavoro, ma ne toglierebbe altro da altre parti».

Identico parere da parte del governatore della Regione Liguria, Claudio Burlando, che insieme con Doria ha incontrato il direttore generale della Parmalat, Antonio Vanoli: «No a ogni sito commerciale. Parmalat sta seguendo interessi da gruppo immobiliare, non da gruppo industriale». A rincarare la dose, le parole di Vesco: «Questo sito deve continuare a produrre, Parmalat deve condividere con le istituzioni un percorso industriale».

Lo stesso Vesco ha detto anche che la Regione Liguria confida nella collaborazione della Confindustria genovese per trovare imprenditori disposti a insediarsi nell’area: «La posizione di Parmalat è positiva in questo momento e rincuora un po’, anche in vista della possibilità di reimpiegare nel sito il personale. La palla è in mano nostra, dobbiamo cercare di trovare qualche industriale. Faremo anche appello alla Confindustria locale, che credo non si potrà sottrarre a questo impegno».




papupi
00lunedì 26 novembre 2012 21:22
da www.primocanale.it


CRONACA

Domani alle 16.30, incontro con lavoratori dell'ex centrale del latte

lunedì 26 novembre 2012

Genova - Domani alle ore 16.30 in Regione Liguria l'incontro dei lavoratori dell'ex centrale del latte di Genova, per discutere del loro futuro lavorativo.

Saranno presenti alla riunione: le organizzazioni sindacali, i rappresentanti di Lactalis e le istituzioni locali con gli Assessori Vesco e Oddone.

Le OO.SS auspicano la possibilità di una soluzione che preveda l'utilizzo a fini industriali e/o produttivi dello stabilimento di Fegino.

Flai Cgil - Fai Cisl - Uila Uil Genova non accettano veti su nessuna soluzione alternativa che possa portare alla ricollocazione di tutti i lavoratori.

papupi
00mercoledì 28 novembre 2012 09:05
da www.primocanale.it


CRONACA
Centrale del latte, ultimatum di Lactalis al Comune
martedì 27 novembre 2012

Genova - "Pronti a creare un centro commerciale al posto della centrale del latte di Fegino, ma il Comune deve dare una risposta in tempi rapidi": questo il messaggio arrivato da Lactalis durante l'incontro in Regione che si è svolto nel pomeriggio. Al tavolo una delegazione di lavoratori, i vertici italiani dell'azienda, l'assessore alle attività produttive del Comune, Francesco Oddone, e l'assessore al Lavoro della Regione, Enrico Vesco.

Il Comune ha ribadito la sua posizione: nella sede dell'ex centrale del latte possono trovare spazio solo attività produttive, e non commerciali. Una posizione che si scontra con le speranze dei lavoratori, che vedono nella creazione del centro commerciale un'opportunità di lavoro dopo che terminerà la cassa integrazione.


(ispettore)
00mercoledì 28 novembre 2012 09:40
centro commerciale?
Lactalis aveva comprato la Centrale del Latte- privatizzata,come ha fatto notare Sandro Raso, in maniera poco accorta- con la promessa di tenerla in funzione, anche perchè avrebbe dovuto costituire il riferimento per gli allevatori locali, essendo posizionata vicino al casello autostradale e bene raggiungibile dall'entroterra.
Mi chiedo se sia possibile,eventualmente, agevolare il passaggio di proprietà ad un'altra azienda del settore, penso alla Tigullio, anche perchè si parla tanto di km-zero ed invece il latte a Genova arriva dopo percorsi lunghissimi in TIR
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 08:31.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com