Cabanne di Rezzoaglio (GE) in Rete Limet!

Snowolverine
00mercoledì 28 novembre 2018 17:06
Circa un mesetto fa, è entrata a far parte della rete Limet (-----> http://www.centrometeoligure.it/rete/reteosservativa.php) la nota Cabanne, piccola frazione nel comune di Rezzoaglio (GE), incastonata a nord dello spartiacque appenninico principale, a 809 metri s.l.m., nel selvaggio fondovalle alto-avetano.

Due paroline sulle peculiarità micro-climatiche di questa località:
A fronte di una pluviometria media annua di circa 2300 mm (fonte: Pedemonte. R. Rivista Ligure di Meteorologia, Numero 15, anno V: Gennaio 2005 - Contributo alla classificazione dei climi della Liguria), questa zona è indubbiamente la più piovosa della regione, nonchè una delle più piovose a livello nazionale. In ragione di ciò rinveniamo un perfetto mix di fattori orografici, in grado di accogliere processi di stau particolarmente veementi e persistenti qualora a dominare la trama eolica nei più bassi strati atmosferici siano intensi flussi sud-occidentali. Nondimeno, a rendere tanto umida la piccola Cabanne, concorrono i temporali di natura termo-convettiva incitati dai ripidi dorsi erbosi della valle durante le calde giornate estive; sebbene si tratti di fenomeni estremamente localizzati e dal ciclo di vita generalmente breve, gli apporti precipitativi che ne conseguono possono essere ingenti e, se sotto-forma grandinigena, anche rovinosi.
Ma a far parlare di questo ristretto settore appenninico non è solo la piovosità: è qui che, in condizioni di spiccata inversione termica, ogni anno è possibile registrare tra le temperature più basse in assoluto su scala regionale, non raramente inferiori a -10°C/-12°C nelle lunghe e terse notti invernali. Merito, anche qui, della conformazione orografica del luogo, un fondovalle a più di 800 metri s.l.m., incastonato tra le faggete di una ricca corona di vette di 1100/1200 metri.
Insomma,una località in grado di esprimere allo stesso tempo caratteri tipici del clima oceanico/sub-oceanico e altri più propriamente noti nelle aree ad alta continentalità.

A trasmettere i dati in tempo reale una Davis Vantage Pro 2, installata a circa 200 cm su suolo erboso, in prospicienza del giovane torrente Aveto, come visibile dalla webcam, una Foscam PI9900P -----> http://webcamcabanne.altervista.org/FI9900P_00626E8666D2/snap/webcam.php.

Vittorio

La webcam
[IMG]http://oi67.tinypic.com/6ira5g.jpg[/IMG]

Foto dell'installazione
[IMG]http://i65.tinypic.com/k05bgj.jpg[/IMG][IMG]http://oi67.tinypic.com/2zekmjq.jpg[/IMG]

La collocazione in Rete Limet
[IMG]http://oi67.tinypic.com/bhet5t.jpg[/IMG]
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 03:34.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com